-
domenica, 1 maggio 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
cgil in campo il 5 maggio Incontro pubblico
su scuola e precariato
Le difficoltà che stanno vivendo in questi ultimi anni i precari della scuola sono enormi.
Le continue "rivisitazioni" ...
-
domenica, 1 maggio 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
1 mag 2005
La rivolta contro i test dilaga. In tutta Italia genitori e scuole protestano contro un sistema delle prove Invalsi voluto, anzi imposto dal ministro Moratti. E si sta sviluppando, in ...
-
sabato, 30 aprile 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Protestano i sindacati della scuola: assegnati solo 20 insegnanti in più
"Pochi docenti, Puglia discriminata"
...
-
giovedì, 28 aprile 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Ispezioni "punitive" nelle scuole in lotta
Da Bologna arriva una denuncia su "strane" ispezioni che l'ufficio scolastico regionale sta svolgendo in alcune scuole elementari. Due per la prec...
-
mercoledì, 27 aprile 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"Si rischia di perdere dalle 500 alle 600 cattedre"
E alcuni presidi contestano: "Tanti problemi con le competenze scolastiche anche alle Regioni"
di NORMA RAGGETTI
Fermento e gran...
-
martedì, 26 aprile 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GIURISPRUDENZA/ Condannati il ministero dell'istruzione e dell'economia
L'ora ridotta non si recupera Le riduzioni dovute a cause esterne non contano
Condannata la scuola che ha costretto...
-
martedì, 26 aprile 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E LE SCUOLE A RISCHIO
VITTORIA FIORELLI
Questo giornale ha da poc...
-
martedì, 26 aprile 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuole, a rischio l'attività sportiva
Previsto il taglio del 50% di lezioni. Proteste e petizioni dei numerosi docenti
EFFETTI DELLA RIFORMA
...
-
martedì, 26 aprile 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Premessa Come da programma si è svolto il 21 aprile, nell’ambito delle relazioni sindacali, l’incontro tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale sulle materie individuate nel protocollo d’intesa a suo tempo concordato
-
lunedì, 25 aprile 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Distribuiti migliaia di questionari agli alunni di prima e quarta elementare. Obiettivo: misurare le capacità di studenti e insegnanti
È polemica sul test ministeriale
I bambini sot...
-
lunedì, 25 aprile 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nei linguistici entra un idioma straniero non comunitario. L'apprendistato riconosciuto come corso. Ribadita la poss...
-
domenica, 24 aprile 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dispersione scolastica
Fuga dai banchi al capoluogo la maglia nera
Diritto-dovere all'istruzione per almeno 12 anni, recita la legge di riforma Moratti. Ma ancora prima la C...
-
sabato, 23 aprile 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
PROTESTA CONTRO LA RIFORMA
"Taglio" di 57 cattedre oggi sit-in dei sindacati davanti al Provveditorato
In provincia di Caltanissetta ci sono sempre meno cattedre e nel capoluogo nisseno la prote...
-
venerdì, 22 aprile 2005
| Il Riformista
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
APPELLO 2
Troppi gli atenei sempre scarsa la nostra ricerca
I fatti dimostrano che le valutazioni piuttosto critiche sullo stato attuale dell'università italiana hanno un fondamento. Un r...
-
giovedì, 21 aprile 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Manifestazione Nazionale per la Scuola Secondaria Superiore - Roma
Per
Mariangela Bastico, Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Emilia Romagna, ragionevolezza e buon senso portano a dire STOP alla riforma proposta.
Il sistema scolastico deve restare con un impianto nazionale e va recuperata l'autonomia con tutto quello che significa per l'identità, l'offerta formativa differenziata, la presenza della scuola sul territorio. Dentro l'autonomia resta l'esigenza di riformare gli OO.CC...