-
sabato, 19 marzo 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero, adesioni del 60 per cento: in piazza in 100mila
di Alessandro Giuliani
Secondo i sindacati quasi due scuole su tre sarebbero rimaste deserte: "Il Governo - dicono i Confederali - deve ...
-
sabato, 19 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La clamorosa protesta dei docenti del "Levi" sulla 554
Professori incatenati: così la scuola va a pezzi
Incatenati sulla 554 per dire no alla riforma Moratti. La nuova organizzazione ...
-
venerdì, 18 marzo 2005
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Alta l'adesione allo sciopero, oltre 100 mila le persone in piazza
-
venerdì, 18 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grande sciopero generale della scuola per il rinnovo dei contratti di lavoro
Comunicato stampa unitario
I Sindacati Scuola FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola esprimono grande soddisfazione per la rius...
-
venerdì, 18 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nell’incontro che si è tenuto ieri, il Miur ha riconosciuto che i percorsi di formazione di lingua inglese per i docenti della scuola primaria che si stanno avviando sono altra cosa rispetto alla
-
giovedì, 17 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina VIII - Milano
A spingere gli adolescenti lontano dalle aule è soprattutto l'alta offerta di lavoro. Al via un progetto sperimentale della Provincia contro la dispersione scolastica
...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
24% degli adolescenti subisce prevaricazioni, offese, prepotenze. Un libro e un'indagine sul territorio
IL METODO
Scuola, piccoli bulli crescono alle superiori vittima uno su 4
Pressioni più ...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I numeri del prossimo anno "gelano" le aspettative di numerosi genitori. I sindacati: "Trattativa durissima per difendere il servizio"
Scuola, negate 11 classi a tempo pieno
Il minist...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con la pubblicazione della CM n.36/05 il MIUR, con la consueta procedura, trasmette alle Direzioni regionali la bozza di decreto interministeriale sugli organici dei docenti per l’anno scolastico 2005-2006
-
martedì, 15 marzo 2005
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Sassari
Documento conclusivo di un’assemblea provinciale dei Dirigenti scolastici di Sassari che protestano per la tendenziosa rilevazione allestita dalla Direzione regionale sul tutor
-
martedì, 15 marzo 2005
| L'Unione Sarda
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola Lo sciopero nazionale di venerdì
Appello all'unità della Cgil sarda: "Nell'Isola manifestiamo insieme"
Anche in Sardegna i sindacati potrebbero organizzare una manifestazione reg...
-
martedì, 15 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In un recente convegno di studi, incentrato principalmente sulla Istituzione del Liceo Musicale e Coreutico, sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario On. V. Aprea, il Direttore generale del settore AFAM del MIUR, dott. Civello, la prof.ssa C. Pastormerlo, direttrice del Centro di formazione per Docenti dell’Accademia Musicale “G. Marziali” di Seveso (Mi), nonché coordinatrice del gruppo di lavoro del MIUR sul Liceo Musicale e Coreutico.
-
lunedì, 14 marzo 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chi ha paura delle prove dell'INValSI ?
di Gianni Gandola e Federico Niccoli
Basta solo pronunciare il termine valutazione perché scatti il riflesso condizionato dell'opposizione furibonda senza-...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Conferenza di programma ... dal Brancaccio - Roma
Clotilde Pontecorvo
Mi complimento con l'iniziativa della Cgil Scuola: Università Scuola e Ricerca devono marciare insieme. Condivido fino in fondo l'intervento di Panini, la libertà si esprime nel confronto delle idee con gli altri. Abbiamo detto che si deve abrogare la legge Moratti, questo è giusto ma non è sufficiente. La Moratti ha fatto una riforma con supponenza e con delirio di onnipotenza, in questa controriforma non ha tenuto in alcun conto del...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CGIL, 90 % DEI 'PROF' BOCCIANO MORATTI
(AGI) - Roma, 10 mar. - Se la scuola attuale non gode di grande popolarita', l'universita' non se la passa meglio: gli insegnanti e gli amministrativi di sc...