-
domenica, 29 maggio 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rivoluzionati gli istituti tecnici Scettici gli studenti
ELENA ROMANAZZI Roma. Due percorsi di istruzione, quello più tradizionale con i licei e l'altro di istruzione e formazione professio...
-
domenica, 29 maggio 2005
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola. In cinquanta, tra collaboratori e tecnici, quest'anno non saranno riconfermati
La Cgil contro i tagli della Moratti
"In provincia è in discussione il mantenimento di molti is...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente le norme generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nascono le superiori a doppio binario Otto i licei e campus all'americana
Il decreto legge dell'esecutivo Sbocco professionale o universitario Al quinto anno i ragazzi sceglierann...
-
sabato, 28 maggio 2005
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SVOLTAVia libera al decreto sugli Istituti superiori
Scuola a doppio canale "Diplomi o qualifiche E università per tutti"
di Gaetano Basilici
ROMA Il consiglio dei ministri ha approv...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
News Legge Moratti: 27/05/2005 - 18:57
Rocca, Vicepresidente dell'Associazione: "I Licei tecnologici dovranno rappresentare la continuità e l'evoluzione della grande tradizione dell'Istruzione t...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Otto licei, 18 indirizzi: le nuove superiori
Via libera del governo al doppio percorso con l'istruzione professi...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente le norme generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE COMPETENZE SON TORNATE, MA... ORA IL GIOCO SI FA SERIO!
Chebellochebellochebelloooo!!!!
Il mago Casanova nel giro di una notte, quella che ha preceduto il magico rito del Consiglio ...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Germania, Maggio 2005
-
venerdì, 27 maggio 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CONVEGNO Ne ha parlato ieri il sindacato in due distinti momenti
La Cgil: non ci piace la riforma Moratti per i licei artistico e musicale
La musica e l'arte. O meglio, i percorsi ...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Piccoli passi verso grandi diritti-Le proposte della CGIL per le politiche dell’infanzia
Filomena Trizio, Segretaria regionale CGIL Puglia, ha detto che per analizzare la situazione della Puglia è necessario tenere ben presente alcuni fattori generali: la logica asolidale di questo Governo; il taglio significativo alla spesa sociale; la destrutturazione sistematica della scuola pubblica (un esempio è la sostituzione dell’obbligo scolastico con il diritto/dovere).
Questo porta al rischio di un “tritasassi” generazionale, in cui i bambini sono l’anello più debole e...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Piccoli passi verso grandi diritti-Le proposte della CGIL per le politiche dell’infanzia
Lalla Spione, FP Cgil della regione Piemonte, ha detto che parlare di vertenza infanzia in presenza di uno sciopero generale dichiarato da il segno dell’importanza che la Confederazione da a questa proposta culturale.
Va ora avviato un percorso di leggi regionali che forniscano garanzie di qualità, professionalità del personale, sviluppo organizzativo e culturale, rapporto stretto con le famiglie.
I nidi aziendali, ad esempio, devono realmente essere aperti al territorio...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Piccoli passi verso grandi diritti-Le proposte della CGIL per le politiche dell’infanzia
Rita Soccorsi, Segretaria FP Cgil Emila Romagna, spiega che il percorso del sistema integrato 0-6 anni realizzato in Emilia Romagna, pur manifestando dei sintomi preoccupanti, possiede dei punti cardine: ruolo dei comuni, valorizzazione, sinergia fra gli operatori e i genitori, continuità di un percorso educativo nido-scuola dell’infanzia.
Una carenza di risorse e una mancata attenzione ai cambiamenti demografici e sociali ha creato il formarsi di liste di attesa, costringendo...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Piccoli passi verso grandi diritti-Le proposte della CGIL per le politiche dell’infanzia
Morena Piccinini, Segretaria Nazionale CGIL, sin dalle prime affermazioni individua con precisione l’obiettivo che, a partire da questo convegno, la Cgil, la Flc, la Fp intendono perseguire: rivendicare i diritti dei bambini, senza dimenticare i diritti dei lavoratori. Innanzitutto, in questo periodo, rivendicando il diritto ad un contratto negato. Se non c’è garanzia di positive condizioni di lavoro, non ci può essere positiva ricaduta nella qualità del servizio erogata.
Descrive...