-
giovedì, 3 marzo 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I ricercatori fermano gli atenei
Sit-in e cortei in tutta Italia contro la riforma Moratti. Alla protesta anche docenti e studenti
IAIA VANTAGGIATO
ROMA
Uno sciopero più che riuscito con adesio...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Comunicato della Segreteria Flc-Cgil Università di Firenze. Mozione dell'Assemblea di Ateneo dell'Università di Siena. Comunicato stampa della Flc-Cgil Piemonte. Comunicato stampa dell'Assemblea di Ateneo dell'Università di Palermo. Comunicato stampa dell’Assemblea dei docenti, lettori e collaboratori esperti linguistici, ricercatori precari e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Lecce. Documento di una rappresentanza dei docenti, lettori e collaboratori linguistici...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo ciclo. Verso un faticoso compromesso
Lentamente ma chiaramente, come segnalato da "Tuttoscuola" nelle scorse settimane, prosegue il processo di riassestamento delle proposte riguardanti i...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In vista altri tagli, cresce la protesta
L'ASSEMBLEA
Privilegi zero, diritti in ecl...
-
martedì, 1 marzo 2005
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Palermo
In un’affollatissima sala presso l’istituto tecnico commerciale “Pio La Torre” di Palermo si è tenuto il terzo incontro interregionale con il personale precario della scuola, organizzato da FLC CGIL, CISL e UIL scuola nazionali, nell’ambito dell’iniziativa di mobilitazione del personale precario che comprende quattro iniziative di questo tipo collocate sulle città di Milano, Napoli, Palermo e Roma.
-
martedì, 1 marzo 2005
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Pisa
Documento dell'Assemblea dei Precari dell'Università di Pisa.
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come preannunciato si svolgerà il giorno 7 marzo p.v. nei locali del Ministero degli Affari Esteri un incontro tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale, nell’ambito delle relazioni sindacali stabilite il 2 febbraio u.s..
-
domenica, 27 febbraio 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cosa prevede il nuovo decreto
I PUNTI SALIENTI DELLA RIFORMA
Il ministro dell'Istruzione Moratti
Ecco, in sintesi, alcune novità del decreto legislativo. - I nuovi percorsi f...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
25.02.2005
Arriva il maestro laureato. E i precari? Sciopero generale unitario il 18 marzo
di red
Nel decreto legislativo attuativo della riforma Moratti sulla formazione docenti, attuativo ...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| La Provincia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola Novità nel decreto sulla formazione dei docenti che attua la riforma. In aula anche insegnanti a tempo che possono non essere confermati Addio maestro, in cattedra solo con la laurea Il minist...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
FLC CGIL, CISL FIR, UILPA-UR e CISAL Ricerca ENEA convocano l’Assemblea del Personale dei Centri di Casaccia, Frascati e Roma Sede giovedì 3 marzo 2005
-
giovedì, 24 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
proseguiti i lavori della Commissione paritetica prevista dall’intesa sulla formazione del personale ATA del 20 Luglio 2004.
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Settimana decisiva per i docenti: al debutto il ddl sul reclutamento, pressing per le assunzioni.
Per il contratto si va allo sciopero
Probabile astensione il 18 marzo insieme al...
-
mercoledì, 23 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola a rischio declino senza docenti motivati
La professione docente perde appeal, mentre cresce in tutto il mondo, e soprattutto in Italia, la preoccupazione per l'invecchiamento degl...
-
martedì, 22 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Turchia, Febbraio 2005