-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Oriana Cartaregia in rappresentanza della RSU della Biblioteca universitaria chiede di intervenire in un seminario che tratta di temi così importanti con i quali è evidente il nesso con le problematiche che vuole sottoporre all'attenzione dei presenti.
Chiede attenzione su una struttura che può avere una importanza fondamentale per il territorio, rispetto al progetto di modifica del suo insediamento. Essa deve essere centro di sviluppo culturale, alla pari della Sala...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Il Professor
Gaetano Bignardi, Magnifico Rettore dell'Università di Genova porta il saluto dell'Ateneo ed il suo personale. Ritiene molto importante la costituzione della FLC per la valorizzazione del sindacato. Il tema del Seminario è di particolare importanza. Il decentramento illustrato nella relazione di Giualiana Parodi non deve sperperare le risorse ma rispondere alle esigenze del territorio.
Ricerca, lavoro, società: gli Atenei possono senz'altro dare il...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Porge i saluti ed apre i lavori
Giuliana Parodi della Segreteria FLC Cgil Liguria: "La nascita di una nuova organizzazione sindacale comporta il ragionare su un programma politico. In particolar modo quando ciò avviene in un momento di profonde e impetuose trasformazioni dell'organizzazione sociale e del lavoro. Il passaggio dalla società industriale a quella post industriale e il superamento delle logiche nazionali in economia, ossia la cosidetta globalizzazione, implica...
-
giovedì, 17 febbraio 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLE Assemblea Avief al Montagna
I prof di ginnastica bocciano la Moratti
"Cancellata l'#146;educazione fisica"
Il dimezzamento del monte ore complessivo e la perdita di un terzo del...
-
giovedì, 17 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Legge dell'Orrore
di Nicola Tranfaglia
L'offensiva degli eredi del fascismo italiano, a sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale e nell'imminenza del 25 aprile del 2005 che ric...
-
mercoledì, 16 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
VERSO IL VOTO
Il forum promosso dal centrosinistra: "Dopo la riforma in Puglia il diritto allo studio è ormai soltanto sulla carta"
Scuola, Vendola all'attacco della Moratti
"...
-
mercoledì, 16 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Mozione del Consiglio di Facoltà di Ingegneria di Roma La Sapienza. Il DDL contro l'Università condanna per Mezzogiorno - Università della Calabria. Mozione assemblea dei docenti degli Atenei di Milano. Mozione approvata nell’assemblea aperta di tutta la comunità accademica di Roma La Sapienza
-
martedì, 15 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
UNA RIFORMA PER LE SCUOLE ANORMALI
Ci sono scuole elementari e medie, di questi tempi, che ragionano di piani personalizzati, unità di apprendimento, portfolio, tutor, che cost...
-
martedì, 15 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via il fondo Espero con l'obiettivo di lanciare la previdenza integrativa
Per i docenti e il personale Ata (ausiliari, tecnici e amministrativi) si apre l'orizzonte della previdenza compl...
-
lunedì, 14 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
Documento del Senato Accademico dell'Università di Palermo. Documento del Coordinamento dei ricercatori della SUN di Napoli. Documento del Coordinamento dei ricercatori della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere presentato al Consiglio di Facoltà dell'Università di Catania
-
lunedì, 14 febbraio 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
assemblea straordinaria e itinerante
Scuola, 19 febbraio
il giorno della mobilitazione
Si prefigura un'assemblea straordinaria, esterna ed itinerante, lanciata per il 19 febbraio da un cartell...
-
domenica, 13 febbraio 2005
| Gazzetta di Parma
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ore 'tagliate'? I prof protestano.
Gli insegnanti di educazione fisica contro la bozza di decreto per l'applicazione della riforma Moratti alle scuole superiori. Nella bozza l'educazione fisica è fo...
-
sabato, 12 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alcune considerazioni sul decreto uscito in bozza alcuni giorni fa.
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gianfelice Rocca, vicepresidente di Confindustria, esprime preoccupazione per il progetto di riforma del ministero: "Attenti a non sperperare un patrimonio che rappresenta la spina dorsale del ra...
-
mercoledì, 9 febbraio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istituti tecnici alla riscossa. Nasce la rete TSSS
Il 10 e 11 febbraio 2005 l'ITIS Cobianchi di Verbania, da molti anni uno degli istituti tecnici italiani leader dell'innovazione, ospita il prim...