-
martedì, 8 febbraio 2005
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
martedì, 8 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intesa nei Ds per una nuova legge. Intanto i sindacati passano ai raggi X il decreto sulle superiori.
Riforma Moratti, è da cancellare
Non assicura il diritto all'istruzione per tut...
-
lunedì, 7 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Università
Documento dei Ricercatori della Facoltà di Scienze dell'Università Ca' Foscari di Venezia
-
lunedì, 7 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Calabria il caso della "F. Ranieri"
Atenei "fai da te", l'ultimo fa infuriare la Crui
di LUIGI PASQUINELLI
ROMA Si fa presto a salire in cattedra e a dispensare, a stud...
-
lunedì, 7 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
7 febbraio 2005
Comunicato
Dopo il Forum nazionale dell'Educazione e dell'Istruzione, tenutosi a
Firenze nell'ottobre del 2004, il Tavolo "Fermiamo la Moratti" ha promosso e
promuoverà nu...
-
lunedì, 7 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 2 febbraio u.s., si è svolto l’annunciato incontro tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale
-
sabato, 5 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA SCUOLA, I DIRITTI E LA MIA ALUNNA CHE BATTE I DENTI
...
-
sabato, 5 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Nicaragua Febbraio 2005
-
venerdì, 4 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Pisa
Comunicato stampa Incontro regionale delle Università della Toscana. Comunicato stampa dell'Assemblea di Informatica di Pisa.
-
giovedì, 3 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Calabria
Documento Ricercatori Università di Padova. Mozione dell'Assemblea dei ricercatori dell'Università della Calabria. Coordinamento dei ricercatori, dei docenti e degli studenti dell'Ateneo di Catania.
-
giovedì, 3 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Serve una scossa nella sfida della formazione
LORENZA PININFARINA
Il Salone della formazion...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
A
Marco Broccati, Vice Segretario generale della FLC Cgil, il compito di chiudere i lavori della giornata.
Ricorda come questo seminario fa parte di uno schema di 9 seminari che rispecchiano i filoni principali su cui si articola il nostro programma.
Dopo la conferenza di programma vedremo meglio come possiamo essere soggetto rappresentativo di realtà diverse all’interno di una cornice unitaria. Teniamo presente l’articolo 1 del nostro statuto, noi siamo...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
Interviene
Carmine Cirella della CGIL Molise, che sostiene che l'obiettivo di Lisbona di portare al 12,5% la percentuale di adulti inseriti almeno in una attività di formazione, a partire dal 4% del nostro Paese, sicuramente può essere perseguito rafforzando in primo luogo la formazione professionale dei lavoratori e dei diplomati inoccupati. Se da un lato, va presidiato da parte nostra, come parte sociale, il territorio - e le sue dinamiche - dove si realizzano concreatamente...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
Interviene ora
Maurizio Carbonera, Direttore del Centro per il Lavoro di Rozzano (Comune della Provincia di Milano con 38.000 abitanti). Maurizio si è presentato come Direttore del centro, ma anche come sindacalista della Camera del lavoro di Milano e Sindaco di un Comune della Provincia di Milano. Mette in evidenza l'intreccio dei soggetti coinvolti nella questione formazione per gli adutli:
i soci che hanno costituito i centri per il lavoro sono i Comuni, le...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
Gabriella Giorgetti, del Centro Nazionale della FLC Cgil, interviene sul "Ruolo dei CTP". Questa la sintesi del suo intervento: "Cerco di stare in un campo di proposte concrete: i seminari che Flc sta facendo hanno lo scopo di arricchire la proposta anche su questo versante.
Premesso che è chiara l’assenza di sistema nel campo della formazione degli adulti, intendo ragionare sul senso dei CTP e sulle professionalità di chi ci lavora, con affermazioni che...