-
sabato, 19 febbraio 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I PRECARI TORNANO A FARSI SENTIRE: PER CHIEDERE IL PIANO DELLE ASSUNZIONI
I precari tornano a farsi sentire. Dal 22 febbraio (a Milano, aula magna del Bertarelli) sono programmate alcu...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Giovanni Mazzetti, presidente di Proteo Fare Sapere di Genova, sottolinea che ogni società deve porsi due quesiti: se affidare ad istituzioni il compito formativo e, se sì, a quali istituzioni e deve dire le modalità; adesso il sistema formativo è tripartito: c'è l'istruzione di base, quella intermedia e quella specialistica. Non è stato sciolto il problema della formazione intermedia. Ha certamente ancora senso parlare di sapere interessato e sapere disinteressato, giacché i...
-
giovedì, 17 febbraio 2005
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL MISTERO TEMPO PIENO
di Arturo Ghinelli
Le iscrizioni per il prossimo anno nella scuola elementare si sono chiuse già da un po' ma i genitori non sanno ancora quanti insegna...
-
mercoledì, 16 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I PROBLEMI DELLA CITTÀ
In prima alla riapertura di settembre 273 bambini in più rispetto all'anno in corso
Elementari, boom del tempo pieno
Alle medie richieste altre 27 sezi...
-
lunedì, 14 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CATTEDRALI (IMMATERIALI) NEL DESERTO Il caso del mega-corso di informatica per i docenti della scuola dell'obbligo
Prof (e governo) bocciati in tecnologia
"Fortic è il progetto più gr...
-
lunedì, 14 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Proteste contro la legge Moratti
FANO - Sono comparsi all'improvviso, indossando bandiere-mantello, per dire: "Bocciata la riforma Moratti". Genitori e insegnanti aderenti...
-
lunedì, 14 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVISTA
"No al ritorno della condotta"
"Non ha più alcun senso dividere i bambini in buoni e cattivi"
Scompiglio, riunioni e ripensamenti in corso d'opera. Tutto questo ha co...
-
domenica, 13 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La scommessa di formare un cuoco o un tornitore
SAVERIO VERTONE
BASTA sopravvivere alla gio...
-
sabato, 12 febbraio 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Zero in condotta alle nuove pagelle
"Tiempe belle 'e na vota"
verso di una canzone
napoletana
Ricordate il maestro Manzi? Divenne un personaggio popolare nel 1960, allorquando, con un progr...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, gli anti-Moratti tornano in piazza
Domani al Nettuno protestano le famiglie in difesa del tempo pieno e i ricercatori precari
Samuele Lombardo
Sotto le due torri torna in pi...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bambini con "portfolio" e pagelle fai-da-te
CORRADO AUGIAS
C aro Augias, sono maestro elementare...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicazione decreto ministeriale n. 21 del 9 febbraio 2005
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La manifestazione è convocata per domani alle 15,30 sotto il Nettuno. "Contro i tagli e il precariato"
Gli anti-Moratti uniti in piazza
Festa-protesta con professori, studenti e rice...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LETTERA APERTA DI UN DOCENTE DI LICEO A "TUTTOSCIENZE"
Le Scienze della Terra cacciate dalle aule
"STAVO SCRIVENDO UN LIBRO DI TESTO. CON I NUOVI PROGRAMMI NON SERVE PIU', L'EDITORE RINUNCIA"
...
-
giovedì, 10 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola Effetti della riforma: ogni istituto in autonomia elabora e stampa a proprie spese la scheda
Per pagella una fotocopia
Modelli scaricati da internet e adattati: pochi i fondi disponibil...