-
sabato, 2 aprile 2005
| Il Campanile
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
01/04/2005
QUELLO CHE NON TUTTI SANNO SUI TAGLI, A COMINCIARE DALLE TRE "I"
Tra i paradossi della comunicazione mediatica c'è stata l'enfasi sulle tre "i" della campagna elettorale di Be...
-
venerdì, 1 aprile 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La denuncia del sindacato. La Cgil: il rischio è l'aumento delle ore di sorveglianza a carico dei bidelli
Il ricorso alla reperibilità è censurato dal sindacato
Scuola, meno soldi p...
-
venerdì, 1 aprile 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci racconti dove ha insegnato educazione fisica, quando e come
"Ho iniziato appena uscito dall'Isef, alle elementari di Assisi, poi nel 1985 fui chiamato in una elementare di Corciano, vicino a Perug...
-
venerdì, 1 aprile 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Vertice all'Ufficio scolastico regionale: nel Barese tagliate 49 cattedre sulle 156 in Puglia
"Classi sovraffollate"
La denuncia dei sindacati: servono più insegnanti
Classi ...
-
giovedì, 31 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I PROBLEMI DELL'ISTRUZIONE
Scuola, rivolta contro i tagli
Occupato il Provveditorato, Di Stefano: "Servono più posti"
Seimila alunni non trovano posto i sindacati presidi...
-
giovedì, 31 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L'INTERVISTA
"È vero, il ministro ha sbagliato a fare i conti"
Dottore Di Stefa...
-
mercoledì, 30 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I dati forniti dai sindacati in un incontro al Csa. Tra i tanti problemi anche il sovraffollamento
Scuola, il tempo pieno ridotto al lumicino
All'Elementare solo 163 classi su oltre ...
-
mercoledì, 30 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
CASO
Secondo gli ultimi dati, alla media quasi uno studente su dieci abbandona o viene bocciato
Allarme dispersione scolastica nelle periferie della città
SALVO INTRA...
-
domenica, 27 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Provate a sostituire la parola "obbligo" con "diritto-dovere". Non sono interscambiabili; definiscono due significati diversi, due concetti differenti. Obbligo o diritto-dovere di votare, di pagar...
-
sabato, 26 marzo 2005
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In Calabria e Campania troppi ragazzi "in fuga"
QUALI sono le molle che spingono un ragazzo ad abbandonare la scuola? Alla base di tutto c'è l'esigenza di andare a lavorare per cont...
-
venerdì, 25 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ottomila bambini del Lazio senza tempo pieno a scuola
Wanda Marra
Circa 8mila bambini e bambine della scuola primaria nel Lazio non potranno avere il tempo pieno. Nonostante le continue a...
-
venerdì, 25 marzo 2005
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Una scuola peggiore"
Panini (Cgil): altro che innalzamento, la frequenza ridotta di un anno
...
-
venerdì, 25 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA DENUNCIA
Costa: "Scuola, troppi abbandoni"
"Nel Lazio due dati sono illuminanti: ...
-
venerdì, 25 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVISTA
Enrico Panini, della Cgil scuola
"Una grossa bugia per gli studenti niente garanzie"
Il rischio che le ore di lezione siano ridotte
...
-
venerdì, 25 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
La denuncia dei sindacati della scuola in vista del prossimo anno
Fuori dal tempo pieno 8000 bimbi
...