-
martedì, 6 aprile 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, la grande emergenza
C'è una grande emergenza nazionale nel nostro paese che si chiama scuola pubblica. Sulla spinta di uno smantellamento sistematico dello stato sociale, e di un proc...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI; DE SIMONE (PRC),DECRETO INUTILE E SBAGLIATO
''Inutile'' e ''sbagliato'': cosi' Titti De Simone (Prc) definisce il decreto sugli insegnanti precari varato oggi. Il provvedimento, secondo l'es...
-
mercoledì, 31 marzo 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Nella cornice del Palalottomatica di Roma, seimila delegati di CGIL, CISL e UIL hanno tenuto stamattina la loro assemblea per discutere ed approvare il documento unitario che è alla base dello sciopero generale del prossimo 26 marzo nel quale la scuola si fermerà per l’intera giornata
-
martedì, 30 marzo 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministro Moratti è impegnata con grande sforzo ad informare i cittadini italiani, i genitori ed i lavoratori della scuola che non solo il Governo Berlusconi non ha tagliato nulla sulla scuola ma, anzi, ha investito risorse e sta ampliando gli organici
-
martedì, 30 marzo 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Il Ministro Moratti è impegnata con grande sforzo ad informare i cittadini italiani, i genitori ed i lavoratori della scuola che non solo il Governo Berlusconi non ha tagliato nulla sulla scuola ma, anzi, ha investito risorse e sta ampliando gli organici
-
lunedì, 29 marzo 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
domenica, 28 marzo 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 25, MARZO 2004
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
La partita è ancora aperta!
Organici 2004/05: usare le forbici
Arriva il voto ...
-
mercoledì, 24 marzo 2004
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti incrociano le braccia
Venerdì si ferma per tutta la giornata anche il mondo della scuola
ANDREA PANTANI
...
-
mercoledì, 24 marzo 2004
| La Provincia di Como
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti: entro l'estate le regole per le nuove superiori.
Altri tre decreti attuativi saranno probabilmente approvati entro l'estate, mentre gli ultimi due, tra cui quello relativo alla ridefinizi...
-
mercoledì, 24 marzo 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, tagliate tremila cattedre. Per adesso
I sindacati contro la circolare del ministro Moratti sul personale. E il 26 sciopero nazionale
CINZIA GUBBINI
ROMA
Tremila cattedre in meno per il p...
-
mercoledì, 17 marzo 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CARO Direttore, mi riferisco alle affermazioni dell'ex Ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, comparse nell'articolo pubblicato sul Messaggero del 12 marzo scorso, "I debiti della scuola? No...
-
lunedì, 15 marzo 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verso lo sciopero
Duello tra maggioranza e opposizione a colpi di dossier. Il sottosegretario Aprea: "Impegno per una nuova istruzione"
"Scuola, solo tagli" "Falso, i fondi sono cresciuti"
...
-
domenica, 14 marzo 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti meno assunti e più tagli
di Red
di Luigi Illiano
Roma. Cala il numero delle assunzioni previst...
-
venerdì, 12 marzo 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli, soprattutto: i soldi che non ci sono, l'inglese osannato e azzoppato, la follia di spingere i ragazzi in difficoltà ad abbandonare gli studi
La puntata di "Porta a porta" con il premier e ...
-
mercoledì, 10 marzo 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un paese senza le controriforme della Moratti, di Maroni, di Tremonti
di red
CGIL CISL UIL partono da un'analisi. Semplice ma efficace: Tutto dimostra il fallimento della politica economica del g...