-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
A due anni e mezzo dall’avvio della Legislatura il quadro politico, istituzionale ed economico desta rilevanti e crescenti preoccupazioni , mentre si deteriora visibilmente la condizione di vita di milioni di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e delle loro famiglie.
-
martedì, 7 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Anche la legge finanziaria per il 2004, come quella per il 2003, prosegue nel disegno che lede la Pubblica Amministrazione e i diritti dei lavoratori pubblici
-
lunedì, 6 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola fuori"
Si intitolava così la prima elaborazione del sistema formativo integrato fatta dall'equipe di Frabboni all'inizio degli anni settanta.
Conservo ancora il testo con questo t...
-
martedì, 30 settembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
30.09.2003
La finanziaria degli impuniti
di Laura Pennacchi
Lacerazione istituzionale, dissesto dell'economia, impoverimento della società: questo è il trinomio che fa da filo conduttore alla ...
-
lunedì, 29 settembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
martedì, 23 settembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
, L'Università italiana versa in uno stato di sostanziale abbandono da parte del governo Berlusconi che non si accontenta di questo risultato provocato da continui tagli sui bilanci o non adeguamento...
-
martedì, 23 settembre 2003
| Il Giornale di Calabria
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Secondo la Cgil le lezioni riprenderanno in una situazione di precarietà assoluta
CATANZARO. Che scuola troveranno gli studenti calabresi che in questi giorni inizieranno il nuovo anno scola...
-
venerdì, 12 settembre 2003
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ds polemici con il governo: "Trattamenti diversi"
"Soldi alle scuole private e niente a quelle pubbliche"
...
-
mercoledì, 10 settembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per chi non suona la campana
Scuola al via in cinque regioni, ma i precari restano a casa. Moratti soddisfatta, chissà perché
IAIA VANTAGGIATO
Impassibile, inattaccabile, inaffondabile. ...
-
giovedì, 4 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
I soldi alle famiglie che scelgono la privata: le reazioni del mondo politico e sindacale
-
mercoledì, 3 settembre 2003
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
RAFFICA DI REAZIONI NEGATIVE
Sindacati e sinistra: uno scandalo
I Ds denunciano lo sfascio del settore pubblico. Cobas in piazza
Pecoraro Scanio (Verdi) accusa l'esecut...
-
mercoledì, 3 settembre 2003
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Hanno aggirato la Costituzione
VITTORIO EMILIANI
Il sostegno di una parte dell'elettorato...
-
mercoledì, 3 settembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al Meeting di Rimini
Moratti: non sono pentita
di fare il ministro dell'Istruzione
"L'istruzione deve essere centrale nella vita del paese"
Il ministro Letizia Moratti Rimini, 29 ago. (Adnkr...
-
mercoledì, 3 settembre 2003
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istituti pubblici abbandonati
Intervista ad Enrico Panini
"E' un provvedimento iniquo, fortemente discriminatorio, incredibile": il segretario generale della Cgil scuola Enrico Panini boccia così...