-
martedì, 14 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
EMERGENZA SCUOLA
Nove bimbi di Santa Rita trasferiti d'autorità a Ceglie mentre scoppia una "guerra dei poveri" tra i supplenti per disabili
Scolari in difficoltà, raffica di tagli
...
-
martedì, 14 settembre 2004
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Scuola e ricerca, che disastro"
Da Mantova l'ex ministro De Mauro pone l'accento sulle carenze dell'istruzione in Italia
"Dalla Moratti tagli ai contributi e alle ambizioni"
Mantova. ...
-
martedì, 14 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola delle sedie rotte e dei muri scrostati
CORRADO AUGIAS
C aro Augias, sono una maestra c...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sogni di Moratti: vi racconto quant'è bella la mia scuola
Il ministro inaugura l'anno scolastico: meno precari, più fondi, meno dispersione. La Cgil: paradossale operazione mediatica, non...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutor, sanzioni a chi non si adegua
Moratti avverte i docenti: la legge va rispettata. I sindacati: inaccettabile
ROMA - "L'anno scolastico sta partendo malissimo - afferma il...
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
L’anno scolastico sta partendo malissimo perché le risorse economiche per scuola, università e ricerca sono in costante diminuzione
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
L’anno scolastico sta partendo malissimo perché le risorse economiche per scuola, università e ricerca sono in costante diminuzione
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le risorse sono in costante diminuzione e in Finanziaria si profilano nuovi tagli
Comunicato stampa di Gugliemo Epifani segretario generale della Cgil
"L'anno scolastico sta partendo malissimo ...
-
lunedì, 23 agosto 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Inglesi ignoranti? Colpa della scuola
Blair punta al rilancio dell'istruzione pubblica: investimenti e rigore
di ROBERTO BERTINETTI
Troppo facili gli esami o, invece, molto bravi...
-
martedì, 10 agosto 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Eco del Sud
Decurtate di 375 unità le cattedre di sostegno nella Provincia di Messina
Il Provveditore Gustavo Ricevuto palesa in una conferenza stampa il proprio disappunto ed il proprio malumore...
-
giovedì, 5 agosto 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA/ CGIL E CISL A RUTELLI: RIFORMA MORATTI DA ABROGARE
04/08/2004 - 16:01
Panini (Cgil): "Niente sperimentazione, subito nuovi programmi"
Roma, 4 ago. (Apcom) - I sindacati della scuola cri...
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dpef, si prevedono lacrime e sangue
Il documento che sarà approvato domani dal governo è un'ulteriore stretta al welfare
Altro che nessun taglio a scuola, sanità e servizi, come ripeto...
-
venerdì, 23 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La circolare ministeriale del 15 luglio 2004, sulle prestazioni coordinate e continuative nella Pubblica Amministrazione, è destinata a destare polemiche sia per via dei suoi contenuti e dei suoi orientamenti sia, per via di alcune contraddizioni di fondo.
-
venerdì, 23 luglio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRIMO SETTEMBRE
da "Carta" Intervista a Enrico Panini
Il primo settembre potrebbe essere per molti studenti, le loro famiglie, gli insegnanti e anche per i cittadini, una data che non dimentiche...
-
venerdì, 23 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Di seguito l’intervista al Segretario generale della FLC Cgil pubblicata sul n. 29 del settimanale CARTA