-
domenica, 12 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Spagna, Giugno 2005
-
sabato, 11 giugno 2005
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sindacato parla di 'truffa del ministero'
Scuola, 2400 iscritti in più Ma i bidelli saranno meno e scatta subito la protesta
di Anna Madron
Più alunni e meno bidelli. Si apr...
-
mercoledì, 8 giugno 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
INIZIATIVA
Otto Comuni chiedono al direttore scolastico regionale Dutto di non risparmiare sulla scuola
Riforma, contro i tagli alle cattedre scendono in campo anche i sindaci
...
-
lunedì, 6 giugno 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LAVORO
Scuola: tagli, sindacati sul piede di guerra
Annunciate iniziative di protesta se il Ministero non si fermerà: 238 posti in pericolo
L'AQUILA - "Se non perverranno tem...
-
domenica, 5 giugno 2005
| Il Centro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Incontro con il direttore regionale Santilli
Sindacati scuola contro i tagli al personale Ata
L'AQUILA. Protestano i sindacati della scuola contro i tagli annunciati al personale n...
-
domenica, 5 giugno 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Collaboratori scolastici: no ai tagli
Sindacati preoccupati.
"Massimo impegno per il recupero dei posti e l'adeguamento degli organici"
Il taglio dei collaboratori scolastici (71 posti in meno ...
-
domenica, 5 giugno 2005
| Gazzetta di Mantova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Nicola Corradini
Elementari, addio al doppio maestro
Il rischio dei tagli: la Pomponazzo deve ridurre le compresenze
Allarme dei presidi: la qualità del servizio in...
-
giovedì, 2 giugno 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SARDEGNA/SCUOLA: LETTERA AL MINISTRO MORATTI, NO AI TAGLI
(ASCA) - Cagliari, 1 giu - L'assessore regionale alla
pubblica istruzione della Sardegna, Elisabetta Pilia, si
oppone ai tagli d...
-
lunedì, 30 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un gruppo di parlamentari del centro sinistra ha presentato alla Commissione Cultura della Camera una risoluzione, assai dettagliata nel testo e negli argomenti, che riprende le tante questioni esplosive sorte con i tagli indiscriminati agli organici del personale, docente ed ATA
-
domenica, 29 maggio 2005
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola. In cinquanta, tra collaboratori e tecnici, quest'anno non saranno riconfermati
La Cgil contro i tagli della Moratti
"In provincia è in discussione il mantenimento di molti is...
-
domenica, 29 maggio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Prof in fuga dalla riforma
In un anno pensionamenti aumentati del 23 per cento
Dal primo settembre 2.300 docenti lasciano in anticipo la cattedra
Un disagio crescente dovut...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL SINDACATO: LA SITUAZIONE E' PREOCCUPANTE
Scuola, tagli al personale
Il settore in agitazione
BIELLA
Le organizzazioni sindacali della Cgil e Cisl Scuola fanno il punto della situazion...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Manifestazione Nazionale dei lavoratori ATA - Kirner
Alfonso Rossini della Segreteria Nazionale CISL-Scuola ringrazia dell’invito e dell’opportunità che la nostra discussione ha offerto anche al dibattito interno della CISL. Alcuni aspetti affrontati sono importanti e necessitano di ulteriori approfondimenti; resta ferma un atteggiamento comune ed unitario che potrà sicuramente dare positivi risultati. Rossini sottolienea l’importanza del valore sociale del lavoro ATA contro i rischi di esternalizzazione che per ora siamo riuscito a...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Manifestazione Nazionale dei lavoratori ATA - Kirner
La FLC Cgil ha organizzato per i giorni 26 e 27 maggio, una manifestazione nazionale ,per denunciare la grave situazione in cui versano i servizi ata della scuola pubblica in seguito alla politica scolastica portata avanti da questo Governo fatta di tagli agli organici, precarizzazione del lavoro, privatizzazione dei servizi scolastici e decentramento selvaggio dei lavori amministrativi.
Contro queste scelte, che portano fatalmente ad una centralizzazione del sistema e all'...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Bidelli, tagliati 230 posti
Il direttore si è impegnato a discuterne a Roma La protesta di Cgil, Cisl, Uil e Snals ieri a Trieste
...