-
mercoledì, 20 aprile 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mentre è iniziata l'agitazione sindacale, l'Ufficio del Csa fornisce i dati per l'anno scolastico 2005/06
La conferma: mancano docenti
...
-
martedì, 19 aprile 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La lunga mobilitazione delle organizzazioni sindacali siciliane, determinata dall’assoluta insufficienza della dotazione organica assegnata dal MIUR, dopo l’occupazione della Direzione Regionale, prosegue.
-
lunedì, 18 aprile 2005
| Gazzetta di Mantova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola elementare, tagliati gli organici
Protestano i sindacati: in Lombardia necessari 500 posti in più
...
-
lunedì, 18 aprile 2005
| Il Mattino di Padova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SCUOLA
Sindacati, al via le occupazioni contro i tagli delle cattedre
Padova
L'avevano promesso. I sindacati della scuola occuperanno le sedi istituzionali: mercoledì i segretari regi...
-
lunedì, 18 aprile 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una precedente manifestazione nazionale, a Roma, di insegnanti e personale della scuola contro la Riforma Moratti
DA DOMANI, CONTRO I TAGLI DEI POSTI DI DOCENTE
Per protestare co...
-
venerdì, 15 aprile 2005
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA n Oggi incontro dei sindacati con il direttore Dutto, ma negli istituti riprendono le manifestazioni anti-Moratti
Occupazioni al via, anche con qualche prof
di Giorgio Guaiti
MIL...
-
venerdì, 15 aprile 2005
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA n Da ieri al via le manifestazioni contro i tagli degli organici e contro la riforma Moratti
Pochi docenti anche alle superiori E i prof occupano con gli studenti
di Giorgio Guaiti
...
-
venerdì, 15 aprile 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE SCUOLE
OCCUPATE
Scuole occupate per tutta la notte contro la riforma
LA PROTESTA
Aule occupate per tutta la notte. Da studenti, genitori. E, per la prima volta, anche da professori. Lezio...
-
giovedì, 14 aprile 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con lettera unitaria, che segue, FLC Cgil, Cisl e Uil scuola scrivono al Ministro per chiedere la riapertura del tavolo di confronto sugli organici, sia docenti che Ata, alla luce delle tante situazioni di conflitto, di violazione delle norme e del diritto allo studio che si registrano in questi giorni nella varie Regioni che stanno procedendo ad ultimare la definizione degli organici per il prossimo anno scolastico
-
mercoledì, 13 aprile 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Taglio dei posti, elementari in agitazione
DAL 18 AL 23 STRISCIONI ALLE FINESTRE E OCCUPAZIONI SIMBOLICHE
Sempre più iscritti e meno posti
Una situazione "inaccettabile". Nel...
-
martedì, 12 aprile 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'allarme lanciato da insegnanti e genitori che venerdì manifesteranno in provveditorato
Scuola, rischiano di sparire 1500 classi a tempo pieno
TERESA MONESTIROLI
--...
-
martedì, 12 aprile 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagliati 500 insegnanti". Parte la protesta
I sindacati: "Così non può funzionare, salta il tempo pieno". Il direttore scolastico Dutto: situazione problematica, non drammatica
La definiscon...
-
domenica, 10 aprile 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc-Cgil: aumentano gli alunni, calano gli insegnanti
di Alessandro Giuliani
Secondo il sindacato negli ultimi 4 anni sarebbero state tagliate quasi 15 mila cattedre, a fronte di un aumento comple...
-
sabato, 9 aprile 2005
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Lara Loreti
Scuola, più alunni ma meno docenti
Allarme dei sindacati in vista dell'atteso aumento di iscrizioni
...
-
giovedì, 7 aprile 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Giorno dopo giorno il nostro sito sta documentando le vertenze regionali sugli organici che dimostrano quanto fossero inattendibili i dati “previsionali” prodotti dal MIUR per rispettare le leggi finanziarie rispetto all’andamento delle iscrizioni