-
venerdì, 11 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicazione decreto ministeriale n. 21 del 9 febbraio 2005
-
giovedì, 10 febbraio 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri confronto del sindacato regionale "sui danni della riforma"
Avviata dalla Flc Cgil una ricognizione sulle emergenze del mondo della scuola
materaLa Cgil lo dice da sempre: ciò c...
-
giovedì, 10 febbraio 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
10/02/2005
Sicurezza a scuola inagibili 830 edifici
ANNA MARIA ASPRONE Era diventato un tormentone per tutti: enti locali, autorità scolastiche e capi d'istituto: il 31 dicembre ...
-
mercoledì, 9 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Orari, materie, autonomia della scuola: agli esperti del partito del premier non piace il progetto sulle secondarie
Forza Italia contro la riforma Moratti: "Sembra Berlinguer"
...
-
mercoledì, 9 febbraio 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Portfolio di Letizia Moratti
di Giuseppe Caliceti
Il Portfolio dello Studente: una novità annunciatissima della Riforma della Scuola Moratti. Dovrebbe essere una specie di cartellina in c...
-
martedì, 8 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA
Mobilitazione contro il decreto
Protesta anti-Moratti: toglie musica dai licei
SERENA WIEDENSTRITT
...
-
martedì, 8 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intesa nei Ds per una nuova legge. Intanto i sindacati passano ai raggi X il decreto sulle superiori.
Riforma Moratti, è da cancellare
Non assicura il diritto all'istruzione per tut...
-
domenica, 6 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Assurdo passare da due ore ad una soltanto" Fronte comune con gli altri docenti a rischio
di ANTONIO ONOFRI
Scuola reatina, sempre più insegnanti rischiano il posto. ...
-
domenica, 6 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Epifani: la battaglia della Cgil comincia a dare frutti
"Quel che noi dicevamo a Pesaro ora si ritrova nelle parole di Fassino e D'Alema. Attenzione alla solitudine degli operai"
Andrea Caruga...
-
domenica, 6 febbraio 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il bene comune della conoscenza
Il tema dei beni comuni è terreno da cui definire una nuova idea di cittadinanza, di democrazia e di universalità dei diritti, a partire dalla sottrazione di ...
-
sabato, 5 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Nicaragua Febbraio 2005
-
venerdì, 4 febbraio 2005
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Pisa
Comunicato stampa Incontro regionale delle Università della Toscana. Comunicato stampa dell'Assemblea di Informatica di Pisa.
-
giovedì, 3 febbraio 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quattro tegole sulla scuola italiana
Pendono quattro tegole sulla testa della scuola pubblica. Sono i quattro decreti inerenti la riforma Moratti all'attenzione in questi giorni del Parlamento...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
A
Marco Broccati, Vice Segretario generale della FLC Cgil, il compito di chiudere i lavori della giornata.
Ricorda come questo seminario fa parte di uno schema di 9 seminari che rispecchiano i filoni principali su cui si articola il nostro programma.
Dopo la conferenza di programma vedremo meglio come possiamo essere soggetto rappresentativo di realtà diverse all’interno di una cornice unitaria. Teniamo presente l’articolo 1 del nostro statuto, noi siamo...
-
mercoledì, 2 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Educazione degli adulti e Formazione Continua
La relazione introduttiva "Spunti per una strategia", viene illustrata da
Roberto Pettenello del Dipartimento Formazione e Ricerca CGIL.
L’educazione degli adulti, nella sua accezione più larga, realizza, più di ogni altro settore della conoscenza, la piena integrazione fra le politiche della FLC e della CGIL. Concorre inoltre a realizzare gli obiettivi di Lisbona in un’ottica di formazione lungo tutto l’arco della vita, non finalizzata esclusivamente al lavoro...