-
sabato, 5 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marzo 2005
Poveri bambini, sono rimasti senza le "i"
Poco Inglese e niente Internet: nelle scuole non ci sono computer né formazione per gli insegnanti. Un convegno a Milano
Susanna Ripa...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
L'Autonomia nella scuola, nell'università e nella ricerca
Siamo alla conclusione della giornata. La chiusura dei lavori viene affidata a
Enrico Panini, Segretario generale della Flc Cgil.
Inizia ricordando il successo dello sciopero e della mobilitazione sull’università di ieri, 2 marzo, che ha però bisogno di continuità per far capire la caratteristica di propaganda elettorale delle azioni del Governo. Se il Governo andrà avanti, il 15 marzo la mobilitazione sarà ripresa. Panini prosegue sottolineando l’importanza dello sciopero...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
L'Autonomia nella scuola, nell'università e nella ricerca
La relazione introduttiva è stata affidata a
Gianni Garofalo, della Segreteria Nazionale Flc Cgil. Questa la sintesi della sua relazione: "Centrale nelle nostre proposte di programma è discutere sull'autonomia che è uno spartiacque fra le leggi totalizzanti e le proposte che vedono le nostre organizzazioni come venditori di servizi negandone il fine che è il bene pubblico. La via d'uscita a questa contrapposizione è porre al centro l'autonomia come libertà di...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
L'Autonomia nella scuola, nell'università e nella ricerca
Si chiude con il seminario di oggi il cammino verso la Conferenza di Programma prevista per il 10-11 marzo. Siamo a Roma a parlare di "Autonomia". Quale autonomia per le istituzioni scolastiche e quale autonomia per l'università in Italia? Questa l'argomento che verrà discusso durante questa giornata. Un dibattito questo quanto mai attuale e interessante.
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Verso la Conferenza di Programma del 10 e 11 marzo 2005.
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Verso la conferenza di programma
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Milano, manifestanti con camice e mascherina: "Siamo una specie in via di estinzione"
Ricerca, assedio dei preca...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anti-Moratti in corteo funebre per Università e ricerca
Alte adesioni allo sciopero nazionale. 1.500 in strada a Roma
Andrea Milluzzi
Sessanta per cento, con punte superiori all'80%: quest...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In vista altri tagli, cresce la protesta
L'ASSEMBLEA
Privilegi zero, diritti in ecl...
-
martedì, 1 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assemblea generale delle superiori
Scuola in crisi la Cgil "chiama"
E' in programma domani un'assemblea sindacale di tutti gli istituti tecnici e dei licei promossa dalla segreteria p...
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Roma, 10 e 11 marzo 2005, la locandina con il programma delle due giornate
-
sabato, 26 febbraio 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLAFormazione dei docenti, il ministro presenta il decreto
Laurea anche per i maestri Precari addio entro il 2009
ROMA Docenti laureati anche per insegnare alle elementari e 200mila pr...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
I lavori nei settori della Conoscenza
I lavori vengono conclusi da
Enrico Panini segretario generale della FLC Cgil.
"La discussione di oggi è stata di assoluto rilievo e si colloca nel quadro delle iniziative di presentazione del programma della conoscenza.
Il nostro percorso, che è partito il 19 ottobre e si concluderà il 10 e l’11 marzo con la Conferenza di organizzazione, ha visto il coinvolgimento di tante strutture con oltre 100 ore di discussione e anche il contributo di oltre 50...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
I lavori nei settori della Conoscenza
Inizia la tavola rotonda sul tema “Il valore sociale del lavoro nella conoscenza: la nuova sfida per lo sviluppo”. Conduce e coordina la discussione
Rita Candeloro per la segreteria nazionale FLC Cgil.
Rita ricorda il lavoro fatto fin qui negli incontri preparatori del seminario, con la complessità di tenere insieme pezzi e comparti molto diversi e con regole nel lavoro molto diverse. Un punto c’è in comune ed è la finalità dei rispettivi lavori, e cioè quello di...