Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di aprile 2004
-
Libertà-Scuola, la Regione al governo: dateci più risorse
23/04/2004 Libertà: Piacenza Scuola, la Regione al governo: dateci più risorse Vertice a Bologna per fare il punto. Calciati: buco di docenti alle superiori, ma è crisi generale ...
-
La Stampa-Lettere-Meno ore per tutti
23/04/2004 La Stampa: SCUOLA ELEMENTARE MENO ORE PER TUTTI Sono un genitore di una bambina di 8 anni che frequenta la seconda elementare in una scuola pubblica dove si applica il tempo pieno. Oggi sono andato ad una ri...
-
Unione sarda-Tagli alle elementari, sfilata con bimbi e asinello
23/04/2004 L'Unione Sarda: Tagli alle elementari, sfilata con bimbi e asinello Non gradiscono di essere diventati un banco di prova sperimentale per i nuovi tagli previsti dalla riforma scolastica Moratti. Per questo ieri ...
-
Gazzetta del sud-CHIESTI RISPARMI A MORATTI E LUNARDI
23/04/2004 Gazzetta del Sud: CHIESTI RISPARMI A MORATTI E LUNARDI L'Istat certifica che si è abbassato il livello del risanamento del debito Allarme rosso sui conti pubblici Nuccio Natoli ...
-
Corriere-Dalla riforma al reclutamento, si ferma l'università
23/04/2004 Corriere della sera: Sfilata per protestare contro il nuovo stato giuridico dei professori. Il nodo delle selezioni Dalla riforma al reclutamento, si ferma l'università ROMA - L'università di nuovo in p...
-
Il Gazzettino BOICOTTATI I LIBRI DI TESTO CHE RECEPISCONO LE DIRETTIVE DELLA RIFORMA SCOLASTICA
23/04/2004 GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE MEDIE DI VENEZIA: MESSE A PUNTO ULTERIORI FORME DI PROTESTA ANTI-MORATTI BOICOTTATI I LIBRI DI TESTO CHE RECEPISCONO LE DIRETTIVE DELLA RIFORMA SCOLASTICA di Yuri Callia...
-
Tuttoscuola-Riforma, il Friuli ricorre alla Consulta
23/04/2004 Tuttoscuola: Per l'assessore all'istruzione Antonaz è incostituzionale e lesiva dell'autonomia scolastica Riforma, il Friuli ricorre alla Consulta La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha deci...
-
Manifesto-L'università incrocia le braccia
23/04/2004 il manifesto: Tutto il mondo accademico oggi in piazza a Roma contro la riforma Moratti L'università incrocia le braccia MARINA DELLA CROCE ROMA "Fermiamo la guerra all'intelligenza", con questo slogan, ...
-
Manifesto-L'esempio dei precari francesi
23/04/2004 il manifesto: RICERCA L'esempio dei precari francesi Ricercatori, docenti, tecnici e amministrativi sfileranno per "fermare la guerra all'intelligenza" PEPPE ALLEGRI * Il flebile movimento e l'ancor più evan...
-
Manifesto-Scuola, la gara dei raccomandati di dio
23/04/2004 il manifesto: Scuola, la gara dei raccomandati di dio Si è svolto in Italia il primo concorso pubblico per l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche. 20 mila i candidati. Per partecipare era richiest...
-
Manifesto-E lady Moratti batte cassa
23/04/2004 il manifesto: E lady Moratti batte cassa Un lungo incontro, ma nessuna dichiarazione ufficiale all'uscita. Ieri il ministro dell'istruzione Letizia Moratti ha partecipato alla tavola rotonda a palazzo Grazioli in...
-
Unità-Università, decine di migliaia in piazza a Roma contro la "morattitocrazia"
23/04/2004 l'Unità: Università, decine di migliaia in piazza a Roma contro la "morattitocrazia" di red. Un'altrabocciatura per la Moratti. Professori, assistenti universitari al fianco degli studenti si sono dati a...
-
Liberazione-Le bugie della ministra, l'importanza dei movimenti
23/04/2004 Liberazione: Non solo genitori e docenti, ma l'intera società sente l'istruzione come un valore in sé Le bugie della ministra, l'importanza dei movimenti Lo spot morattiano, sulla riforma della scu...
-
Repubblica it-Ricercatori in mutande contro la Moratti
23/04/2004 la Repubblica: mondo dell'Università italiana torna in piazza 15000 docenti, ricercatori e dottorandi al Ministero Ricercatori in mutande contro la Moratti "Con mille euro al mese siamo ridotti così" ...
-
Giornale di Vicenza-Riforma sul banco degli imputati e condannata
22/04/2004 Il Giornale di Vicenza: Riforma sul banco degli imputati e condannata Panini (Cgil): "Ci riporta agli anni Cinquanta" Severe le "requisitorie" dei rappresentanti sindacali presenti al convegno tenutosi al Canova ...
-
Il Giorno-LombaRDIA-Sciopero in arrivo per metà maggio
22/04/2004 Il Giorno: SCUOLA n Nessuna conciliazione con Cgil, Cisl e Uil Sciopero in arrivo per metà maggio Fumata nera ieri al tentativo di "conciliazione" fra la Direzione regionale scolastica e i sindacati ...
-
iL mATTINO-CONVEGNO A PAESTUM
22/04/2004 Il Mattino: CONVEGNO A PAESTUM "Scuola media, la "terra di mezzo": un dialogo aperto con elementari e superiori" è il tema del ...
-
uNIONE SARDA-Elementari: oggi e domani nuova protesta
22/04/2004 L'Unione Sarda: gesturi Elementari: oggi e domani nuova protesta Da oggi gli alunni del paese rimarranno di nuovo a casa e domani per la seconda volta tutti in piazza. Rimonta a Gesturi e si allarga agli...
-
Gazzetta di MAntova-E per settembre si annunciano tagli: a rischio 56 cattedre alle superiori
22/04/2004 Gazzetta di Mantova: E per settembre si annunciano tagli: a rischio 56 cattedre alle superiori Cinquantadue posti da pro...
-
Appello delle associazioni professionali IL DIRITTO AD ADOTTARE LIBRI DI TESTO CONFORMI AL PROPRIO PIANO DI LAVORO
22/04/2004 La scelta del libro di testo o dei materiali alternativi è un elemento fondante della libertà di insegnamento e dell'autonomia delle scuole. Le indicazioni transitorie sono state definite e propost...
-
Appello delle associazioni professionali per IL DIRITTO AD ADOTTARE LIBRI DI TESTO CONFORMI AL PROPRIO PIANO DI LAVORO
22/04/2004 La scelta del libro di testo o dei materiali alternativi è un elemento fondante della libertà di insegnamento e dell'autonomia delle scuole. Le indicazioni transitorie sono state definite e propost...
-
Giornale di Vicenza-Scuola, l'obbligo ora è cambiare
22/04/2004 Il Giornale di Vicenza: Scuola, l'obbligo ora è cambiare Confindustria: "I risultati attuali sono deludenti" Niente ministro, mentre il dibattito registra un fiume di indicazioni sulla riforma di Anna Madro...
-
Resto del CArlino-Rovigo-"L'offerta oltre le 27 ore sarà facoltativa e opzionale"
22/04/2004 Il Resto del Carlino: L'INTERVISTA Parla Antonio Gardin, dirigente scolastico di Porto Viro "L'offerta oltre le 27 ore sarà facoltativa e opzionale" di Osvaldo Pasello Alla prova della riforma è soprattutt...
-
Tuttoscuola-A settembre libri di testo gratuiti o quasi alle medie in Friuli
22/04/2004 Tuttoscuola: A settembre libri di testo gratuiti o quasi alle medie in Friuli I ragazzi di scuola media e quelli dei primi due anni delle superiori friulane avranno in uso gratuito (comodato d'uso) i li...
-
Tuttoscuola-Graduatorie permanenti: un secolo per esaurirle?
22/04/2004 Tuttoscuola: Graduatorie permanenti: un secolo per esaurirle? Sbloccato con il decreto legge l'iter di approvazione della nuova norma sui punteggi delle graduatorie permanenti, sarà possibile ora guardare co...