Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2004
-
ItaliaOggi-Alle scuole private arrivano 400 mln Stessa assegnazione per la qualità
15/06/2004 ItaliaOggi: dicastero di viale Trastevere ha ripartito a livello regionale gli stanziamenti per il nuovo anno. Alle scuole private arrivano 400 mln Stessa assegnazione per la qualità Arrivano ...
-
Manifesto-Fabbriche di diplomi a tutto vapore
15/06/2004 il manifesto: Fabbriche di diplomi a tutto vapore Ancora numerose anomalie alle paritarie. Aumentano i candidati esterni CINZIA GUBBINI ROMA Tra i tanti rituali connessi all'esame di maturità, ce n'è uno che ...
-
Manifesto-Maturità, caccia all'autore
15/06/2004 il manifesto: Maturità, caccia all'autore Per mezzo milione di studenti, domani cominciano gli esami di stato con il tema di italiano. Tra gli autori più probabili, Montale e D'Annunzio mentre l'attualità guar...
-
Sole 24 ore scuola-Gli equivoci della riforma-di Benedetto Vertecchi
15/06/2004 Il Sole 24 Ore: Gli equivoci della riforma. Istruzione e formazione dopo l'approvazione degli ultimi decreti attuativi. "Sono evidenti le ambiguità del progetto. " di Benedetto Vertecchi Con il precisarsi del ...
-
Tuttoscuola-Università: nominato nuovo comitato di valutazione
15/06/2004 Tuttoscuola: Presidente Luigi Biggeri, ordinario di Statistica a Firenze Università: nominato nuovo comitato di valutazione Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Letizia Mora...
-
Novità nel sito di Proteo Fare Sapere
15/06/2004 Rubriche: Alla ricerca delle storie perdute: IL GIULLARE di MAry Amodeo La meta:scegli il percorso giuto: La relazione insegnante-allievo intesa come elemento centrale del processo educativo di...
-
Repubblica-Figli unici, ironici ma insicuri sotto esame i ragazzi dell'86
14/06/2004 la Repubblica: Sono mezzo milione e dovranno affrontare le prove di maturità Giuseppe Roma del Censis: "Il presente è la loro unica certezza" Figli unici, ironici ma insicuri sotto esame i ragazzi dell'86 ...
-
Repubblica-"Non c'è più il senso di colpa i giovani temono solo il flop"
14/06/2004 la Repubblica: L'intervista Parla lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet "Non c'è più il senso di colpa i giovani temono solo il flop" Leggono libri e ascoltano la radio più dei loro genitori, hanno...
-
Mess.Veneto-Tagli alle cattedre in montagna: protestano cinquecento precari
14/06/2004 MessaggeroVeneto: sono ritrovati davanti alla sede dei sindacati per dissentire contro la decisione del Miur Tagli alle cattedre in montagna: protestano cinquecento precari ...
-
Tuttoscuola-Dispersione in calo, parola di ministro
14/06/2004 Tuttoscuola: Dispersione in calo, parola di ministro Intervenendo al convegno dei giovani imprenditori, il ministro Moratti ha annunciato che la dispersione scolastica è diminuita del 2%. Il riferiment...
-
Tuttoscuola-Massima dispersione nelle Isole, minima al Nord Est
14/06/2004 Tuttoscuola: Massima dispersione nelle Isole, minima al Nord Est La massima dispersione scolastica di studenti delle superiori che non completano l'intero percorso di studi fino al diploma si ha nelle Isole. ...
-
Tuttoscuola-Rinviata l'udienza del Tar del Lazio contro la riforma
14/06/2004 Tuttoscuola: Rinviata l'udienza del Tar del Lazio contro la riforma Questa avrebbe dovuto essere una settimana di passione per il ministro Moratti e per i sindacati confederali della scuola, in vista...
-
Tuttoscuola-Istituti tecnici e professionali/1: le novita' in arrivo
14/06/2004 Tuttoscuola: Istituti tecnici e professionali/1: le novita' in arrivo Sembra vicina alla conclusione la lunga fase preparatoria dello schema di decreto attuativo del secondo ciclo. E nelle prossime settimane ...
-
Novità nel sito di Proteo Fare Sapere
14/06/2004 www.proteofaresapere.it CONTRIBUTI aggiornati al 14/06/2004 I "cervelli" continuano a preferire gli Usa aggiornati al 13/06/2004 LA CONOSCENZA COME SFIDA AD OGNI POTERE di di Dario Fo ...
-
ScuolaOggi-ANCHE PER LA RELIGIONE SI TORNA INDIETRO?
14/06/2004 ScuolaOggi: ANCHE PER LA RELIGIONE SI TORNA INDIETRO? 1- Nel primo decreto attuativo della legge Moratti (D.Lvo n. 59 del 19/02/2004) come è noto, l'orario delle attività scolastiche è articolato ...
-
Liberazione-Una scuola pubblica distrutta
14/06/2004 Liberazione: Una scuola pubblica distrutta a noi toccherà ricostruirla Caro direttore, entrare nel merito della polemica sulla riforma Moratti è un esercizio che ormai coinvolge tutte le persone con un m...
-
CGILSCUOLA-Ricorso contro i decreti attuativi della Legge 53:
14/06/2004 Ricorso contro i decreti attuativi della Legge 53: Capita che anche una importante rivista come Tuttoscuola scenda in campo non controllando bene le fonti ed esprimendo, come ovvi, giudizi che tali...
-
Sole 24 ore-Nel mirino delle cause al Tar Lazio i punteggi delle graduatorie
14/06/2004 Il Sole 24 Ore: Nel mirino delle cause al Tar Lazio i punteggi delle graduatorie, introdotti col DL 97 - La prima tornata (per le Ssis) entro il 21 giugno .- C'è invece più tempo per il servizio non specifico ...
-
Manifesto-Scuola, Trento smentisce Moratti
14/06/2004 il manifesto: Scuola, Trento smentisce Moratti Il ministro dell'istruzione sostiene che la provincia autonoma sperimenta la sua riforma. La realtà è ben diversa CINZIA GUBBINI INVIATA A TRENTO E'l'asso nell...
-
Manifesto-Trentino;La culla della formazione professionale
14/06/2004 il manifesto: La culla della formazione professionale Il sistema che piace tanto a viale Trastevere nasce qui. Ma quante differenze Difficile tradurre il modello trentino a livello nazionale. Qui il mercato d...
-
Manifesto-Il precario della scuola trentina vale doppio
14/06/2004 il manifesto: Il precario della scuola trentina vale doppio Polemiche sul "premio" proposto dall'assessore all'istruzione. Graduatorie stravolte STEFANO ISCHIA TRENTO La scuola trentina si trentinizza e alza ...
-
Manifesto-I dati della scuola trentina
14/06/2004 il manifesto: SCOLARITA' Gli studenti tra i quattordici e i quindici anni in Trentino fanno le seguenti scelte dopo le scuole medie: l'80% va alle scuole superiori, il 15% alla formazione professionale. A livello...
-
Repubblica-Prove d'esame, pronti a cambiare
13/06/2004 la Repubblica: Prove d'esame, pronti a cambiare Mezzo milione di ragazzi sui libri, si comincia mercoledì la maturitÀ Cresce la polemica tra i nostalgici della maturità con interrogazioni su tutte le mate...
-
Repubblica_Bertagna:"Più peso al curriculum degli studi"
13/06/2004 la Repubblica: intervista Giuseppe Bertagna, docente di Scienza della Formazione all'ateneo di Bergamo "Più peso al curriculum degli studi" ROMA - "È ora di vedere le cose in una prospettiva diversa....
-
La Stampa-Contratti pubblici, scontro sindacati-Mazzella
13/06/2004 La Stampa: LA CISL: "CONTI TAROCCATI". IL MINISTRO: NON FACCIO DEMAGOGIA, MA DICO NO A ELARGIZIONI A PIOGGIA Contratti pubblici, scontro sindacati-Mazzella ROMA È scontro tra i sindacati e il mini...