-
venerdì, 15 luglio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Hanno scritto un progetto di legge popolare e si preparano a raccogliere le firme necessarie: "Arriveremo a 500 mila"
Nasce la scuola della controriforma
Genitori e professori: abrog...
-
mercoledì, 13 luglio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
INSEGNANTI E BIDELLI: OLTRE MILLE NUOVI ASSUNTI
ANCONA - Novecento insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, e 149 tecnici Ata, saranno assunti a tempo indeterminato nelle Marche...
-
mercoledì, 13 luglio 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti di sostegno sul piede di guerra
"Lavoriamo da anni senza certezze"
Mestre
Gli esami non finiscono mai, ma quand'è troppo è troppo. In questi mesi ci sono circa 400 insegnanti in ...
-
martedì, 12 luglio 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per gli insegnanti 900 posti, personale Ata 149
Sono oltre mille le assunzioni previste nelle scuole marchigiane
ANCONA Sono 1.049 i posti assegnati alle Marche per le assunzioni in ru...
-
lunedì, 11 luglio 2005
| Bresciaoggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I problemi della scuola
Caro direttore, la lettera pubblicata su Bresciaoggi di sabato 2 luglio e firmata da 8 insegnanti della scuola media di Vezza d'Oglio denuncia che la scuola non va in vacan...
-
sabato, 9 luglio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
immissioni in ruolo: 941 per i docenti delle superiori, solo 427 per il personale tecnico e amministrativo
Scuola, 3.600 assunzioni
I sindacati: "Sono insufficienti, molti posti restano...
-
sabato, 9 luglio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
piano per 40 mila insegnanti, tecnici e impiegati. La Campania seconda nella classifica
Precari a scuola, primato lombardo nelle assunzioni
ROMA - Sarà varato lunedì il decreto interministe...
-
giovedì, 7 luglio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bologna , 07/07/2005
DIECI (AP)PUNTI PER IL PROGRAMMA. UNA SCUOLA "UTILE" ALLE PERSONE, ALLA COMUNITÀ E AL PAESE
...
-
giovedì, 7 luglio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola non ascolta la musica...
6/7/2005
AL "Premio Abbiati per la Scuola" anche quest'anno hanno partecipato numerosi progetti, giunti dalle scuole primarie e secondarie di tutta Italia. Qu...
-
mercoledì, 6 luglio 2005
| Bresciaoggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola è nei guai
Caro direttore, questa è una lettera aperta al presidente del Consiglio dei ministri sig. Silvio Berlusconi, al ministro dell'Istruzione, università e ricerca signora Let...
-
mercoledì, 6 luglio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA SCUOLA AL TRAGUARDO MATURITÀ
Restituire ai vari ordini scolastici la rispettiva funzione
EMILIO PASQUINI
Recentemente mi hanno intervistato a proposito del tema di italiano, sul XVII d...
-
mercoledì, 6 luglio 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alunni stranieri alle elementari: è boom, nel 2004 in 280.000
di Alessandro Giuliani
L'impressionante dato di incremento, quasi 100 volte dall'anno scolastico 1992/93 al 2003/04, è stato reso pu...
-
mercoledì, 6 luglio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Risposta On. Aprea ad interprellanza parlamentare
-
martedì, 5 luglio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Abilitazioni riservate Legge 143/04: entro settembre i corsi c-bis e 1-ter
-
martedì, 5 luglio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ESCLUSIVO/ Pronto progetto del ministero dell'istruzione per anticipare di un anno l'attuazione.
Secondarie, si cambia da settembre
Le scuole potranno scegliere nuovi percorsi, ...