-
lunedì, 29 agosto 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra 10 anni in pensione un insegnante su tre
La previsione del ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca contenuta nel rapporto "La scuola in cifre"; oltre 1/3 degli insegnanti attualmen...
-
lunedì, 29 agosto 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli all'integrazione
Che l'Italia sia un Paese pieno di contraddizioni vissute con noncurante leggerezza è un dato ormai assodato, ma quando queste contraddizioni assumono il caratte...
-
domenica, 28 agosto 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
punti di crisi nei vari istituti della provincia. Il sostegno all'assessore Antonaz
Cgil: troppi problemi irrisolti
La protesta riguarda rincari, cantieri aperti e spazi carenti
...
-
sabato, 27 agosto 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il futuro della scuola dell'infanzia: riaprire l'agenda (chiusa)
Un pesante silenzio è sceso sulla scuola dell'infanzia italiana. Dopo gli squilli di tromba degli anni novanta (con l...
-
venerdì, 26 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina VI - Bari
I genitori del piccolo hanno fatto ricorso. La motivazione degli insegnanti: troppe assenze
Bocciato in prima elementare promosso dai giudici del Tar
L'avv...
-
giovedì, 25 agosto 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La fotografia del fenomeno nel rapporto sullo stato della scuola del ministero di viale Trastevere.
Il Sud Cenerentola dell'istruzione
A parità di rendimento enti locali e famiglie...
-
giovedì, 25 agosto 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lezione di storia:
"Se un bimbo
ha poco cibo
deve accontentarsi"
I nuovi libri di testo e i nuovi programmi-Moratti
Laura Eduati
U un ragazzino africano racconta la sua vita nel villaggi...
-
martedì, 23 agosto 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I tre gradi di giudizio sono favorevoli al personale transitato dagli enti locali.
Gli Ata vincono nei tribunali
Riconosciuta tutta l'anzianità di servizio pregressa
Vittorie giu...
-
venerdì, 19 agosto 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ANNA MARIA ASPRONE Anche d'estate è tempo di scuola. Se luglio è il mese degli scrutini, della maturità e delle immissioni in ruolo, agosto è il mese in cui a "penare" per aggiudicarsi una c...
-
mercoledì, 17 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA RICERCA
Gli enti locali dell'Isola destinano 599 euro ad alunno, contro una media nazionale di quasi mille euro
Soldi pubblici per l'istruzione la Sicilia spende meno di tutti
...
-
martedì, 16 agosto 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
da PavoneRisorse
Portfolio: uno strumento per valorizzare
l'identità personale
di Aluisi Tosolini
In questi giorni sono in Friuli, nella mia casa natia. A sera spesso apro la finestra dell'ul...
-
venerdì, 12 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"La scuola della Moratti apre le porte al mobbing"
Negli istituti-azienda forte competitività, frustrazione e gerarchie esasperate
I sindacati: ci sono tutti i presupposti per abusi confl...
-
giovedì, 11 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nell'ultimo anno scolastico un alunno su tre ha optato per l'ora alternativa. La regione con meno adesioni è il Lazio
Religione, sempre meno studenti
Alle superiori dal 2001 ad oggi tri...
-
mercoledì, 10 agosto 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
IL CASO
I dati del Ministero per il 2004-2005: in Sicilia 28% di "no" alle superiori
Ma nell'ora di religione classi sempre più vuote
SALVO INTRAVAIA
...
-
domenica, 7 agosto 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Niente "spezzoni" ai precari della scuola
Il ministero nega le supplenze di sei ore, saranno i singoli dirigenti a stabilire la gestione
...