-
domenica, 5 giugno 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Regolamento supplenze: si lavora per modificarlo
di R.P.
Anche i sindacati sono d'accordo a mettere mano al regolamento delle supplenze: nelle scuole elementari e dell'infanzia le regole attuali r...
-
domenica, 5 giugno 2005
| Nuova Ferrara
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sistema scolastico deve restare unitario
Qualche giorno fa, il consiglio dei ministri ha approvato la parte del decreto legge sulla scuola (legge 53) che riguarda il secondo ciclo del...
-
domenica, 5 giugno 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
C aro Augias, sere fa sono capitato in televisione su un gioco a quiz tra i più popolari e posso dire d'esser rimasto senza parole.
La concorrente, una bella ragazza di una ventina d'anni, p...
-
mercoledì, 1 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è tenuto ieri presso il MIUR il previsto incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, per esaminare le possibilità di revisione del Regolamento supplenze del personale docente e ATA.
-
lunedì, 30 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un gruppo di parlamentari del centro sinistra ha presentato alla Commissione Cultura della Camera una risoluzione, assai dettagliata nel testo e negli argomenti, che riprende le tante questioni esplosive sorte con i tagli indiscriminati agli organici del personale, docente ed ATA
-
domenica, 29 maggio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Prof in fuga dalla riforma
In un anno pensionamenti aumentati del 23 per cento
Dal primo settembre 2.300 docenti lasciano in anticipo la cattedra
Un disagio crescente dovut...
-
domenica, 29 maggio 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bertagna: "Una riforma attesa che valorizza la responsabilità"
Francesca Sandrini
...
-
sabato, 28 maggio 2005
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE NUOVE NORME IN VIGORE DAL 2006-2007, A REGIME NEL 2010. DALLO STATO 87 MILIONI IN DUE ANNI
Diploma o qualifica: ecco la nuova scuola superiore
Via libera alla riforma, i licei saranno o...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Germania, Maggio 2005
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'OPINIONE
UN RITORNO AL PASSATO
VITTORIO EMILIANI
Ma si fa, commenta crit...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Piccoli passi verso grandi diritti-Le proposte della CGIL per le politiche dell’infanzia
Alfredo Hoyuelos – componente rivista Infanzia- dottore europeo di ricerca all’Università pubblica di Navarra. Presenta il percorso storico delle leggi educative spagnole a partire dalla fine del franchismo. E’ del 1990 la legge del partito socialista che, raccogliendo consenso nel paese, afferma il diritto all’educazione fin dalla nascita. Questa legge, con una ideologia molto progressista, non riesce ad essere operativa perché priva di finanziamenti. L’altra debolezza di questa...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola della Moratti a fine d'anno
CORRADO AUGIAS
C aro Augias, sono una maestra di scuol...
-
giovedì, 26 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GENITORI RIVOGLIONO L'ESAME DI QUINTA
di BEATRICE BOERO QUINTA elementare: esami sì, esami no. La circolare emanata il 7 dicembre scorso dal ministro dell'Istruzione Letizia Moratti...
-
martedì, 24 maggio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Risultati impietosi del rapporto dell'Ocse. Un anno in più d'istruzione aumenta il pil pro-capite.
In Italia preparazione scolastica ko
Più si va avanti e più scarseggiano i ...
-
domenica, 22 maggio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Sindacati e dirigenti critici verso il ministero
Nuovi libri scolastici: incertezza sulle scelte e sorprese sui costi
...