-
lunedì, 7 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
1. Gli organici dei docenti tengono, anche grazie agli extracomunitari
Non e' la riforma scolastica a incidere, per il momento, sugli
organici degli insegnanti, ma l'andamento d...
-
sabato, 5 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
CASAMASSIMA Un dibattito organizzato da Cgil e Ds
Scuola, così non va
"Garantire a tutti il diritto alla formazione qualificata"
CASAMASSIMAPiù scuola pubblica, laica e di q...
-
sabato, 5 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA/ I rilievi in un dibattito organizzato dal Gilda sul nuovo decreto.
Sul reclutamento docenti un mare di ricorsi in vista
Il nuovo reclutamento degli insegnanti è ad alto risc...
-
sabato, 5 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marzo 2005
Poveri bambini, sono rimasti senza le "i"
Poco Inglese e niente Internet: nelle scuole non ci sono computer né formazione per gli insegnanti. Un convegno a Milano
Susanna Ripa...
-
venerdì, 4 marzo 2005
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sezione: NORME E TRIBUTI data: 2005-03-02 - pag: 27
autore: LUIGI ILLIANO
Nel 2005/ 2006 risulteranno 294 posizioni in meno rispetto al biennio precedente
Scuola, cala il numero di cattedre
...
-
venerdì, 4 marzo 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Formazione iniziale dei docenti, ma anche reclutamento?
di Calogero Virzì
Venerdì 25 febbraio è stato approvato dal Consiglio dei Ministeri in via preliminare il decreto delegato, relativo alla...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
L'Autonomia nella scuola, nell'università e nella ricerca
Si prosegue ora con una tavola rotonda sui temi introdotti dalla relazione di Garofalo. Una tavola rotonda senza "rete", così viene definita da Beniamino Lami della Segreteria Nazionale Flc Cgil che ha il compito di coordinarla. Nutrito l'elenco degli intervenuti:
Alessandro Pajno, Astrid;
Gianfrando D'Alessio, Università di Roma;
Giuseppe Catalano, Politecnico di Milano;
Ermanno Testa, Cidi;
Gianna Cioni, ricercatrice CNR...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti promette: dal 2006 saranno assunti a tempo indeterminato 200 mila dipendenti.
L'operazione precari costa 3 mld
Fuori copertura per i primi 5 anni la ricostruzione di carrie...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sugli organici solo tagli, altro che studi
02 marzo 2005 - DS, Acciarini
"Per noi una sola risposta, recupero dei posti per il tempo pieno e prolungato"
"Sugli organici e sui precari il mini...
-
martedì, 1 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma quei 200 mila posti sono veri?
Fuori dalle polemiche, la questione ora è una sola: l'attendibilità del piano, a cominciare proprio dalla verifica di quella cifra di 200 mila posti che ...
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella mattinata di oggi, 28 febbraio 2005, c’è stato un nuovo incontro di informazione al MIUR prima dell’imminente emanazione della bozza di decreto e della relativa circolare sulla costituzione degli organici del personale docente, per il prossimo anno scolastico
-
domenica, 27 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuole, pensioni, sanità agli italiani piace il pubblico
Sì al calo delle tasse, ma non a danno dei servizi
sondaggio
Indagine Demos Coop per l'Osservatorio sul capitale...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA: CDM APPROVA DECRETO, LAUREA PER TUTTI GLI INSEGNANTI
(AGI) - Roma, 25 feb. - Cambia la formazione iniziale dei docenti delle scuole italiane, in linea con le normative europee che chiedono pe...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CONSIGLIO DEI MINISTRI/ Il ministro Moratti annuncia il piano. Via al nuovo reclutamento.
La scuola dice basta al precariato
Nei prossimi cinque anni assunzione per 200 mila sup...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina III - Firenze
Seminario nazionale sulla questione del lavoro nei cosiddetti "settori della conoscenza"
La mortificazione del sapere
Allarme della Cgil: "Prof marginalizzati,...