-
lunedì, 14 marzo 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Manifestazione a Roma: il corteo partirà da piazza della Repubblica dove si ritroveranno anche i duecento docenti reatini precari
La scuola si ferma: venerdì niente lezioni
I sindacati c...
-
lunedì, 14 marzo 2005
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Attualità ISTRUZIONE / GLI INTERVENTI DELLA DISCORDIA
A scuola si va con Letizia
Docenti universitari. Programmi. Libri di testo. Ricerca. Il ministro Moratti difende la sua riforma...
-
lunedì, 14 marzo 2005
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Invalsi? Le paure sono ben altre
di Claudia Fanti - 14-03-2005
A proposito delle prove INVALSI e della presunta paura che molte/i di noi avrebbero di esse, dico subito che non c'è alc...
-
sabato, 12 marzo 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forti i tagli del Governo alla "conoscenza"
I dati giungono dalla Conferenza di programma "conoscenza, sviluppo, pace, democrazia" della Flc-Cgil, organizzata a Roma il 10 e 11 marzo: secondo una ri...
-
sabato, 12 marzo 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I nuovi dati del Provveditorato
Aumentano le iscrizioni nei licei scientifici
MILANO - Aumentano gli studenti di Milano e Provincia, cresce la domanda di tempo pieno, continua la scalata dei...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Interviste realizzate negli istituti e negli atenei di tutta Italia tra docenti e non. In nove punti un programma per rilanciare l'istruzione
Scuola, il 78% dei lavoratori boccia il governo
...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scuole del sud si svuotano, quelle del nord si affollano. Ripercussioni sugli organici?
In molte località del sud le scuole stanno difendendo con i denti gli organici dei posti di docen...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Conferenza di programma ... dal Frentani - Roma
Si riprende nel pomeriggio con i gruppi di lavoro. Presentiamo le schede di presentazione dei lavori:
CONOSCENZA, SVILUPPO, LAVORO
Siamo al cuore della strategia della CGIL.
Il lavoro è il punto di vista a partire dal quale avanziamo le nostre proposte programmatiche, lo sviluppo e la sua qualità sociale sono l’obiettivo che perseguiamo, la conoscenza è la risorsa fondamentale e insieme il motore che lo alimenta.
La CGIL per prima...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Colpo di scure del decreto interministeriale sulle medie ed elementari, situazione stabile nelle superiori
Scuola, saltano 286 insegnanti
Gli alunni diminuiscono, la Moratti taglia le ca...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA
Finanziaria e andamento demografico frenano l'aumento del numero dei docenti
Solo 120 prof in più alle superiori tagli alle elementari e alle medie
Nelle matern...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA La denuncia della Cgil-Flc reduce del primo incontro con il neo-direttore regionale Francesco Pagliuso
Studenti presto "orfani" di docenti
La situazione più grave alle materne, solo due ...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
I "prof" anti-Moratti preparano una protesta in musica
Un'orchestrina composta dai docenti di musica delle scuole medie si esibirà davanti al Centro servizi amministrativi (ex Prov...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Oltre 300 studenti in più negli istituti secondari. Tempo pieno: chieste 25 classi
Ancora da stabilire l'assegnazione delle cattedre per i posti di sostegno
Scuole materne e superiori: ...
-
martedì, 8 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono 34841 le domande presentate per il concorso per Dirigente Scolastico.
-
lunedì, 7 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La legge finanziaria afferma che per il prossimo anno scolastico sarà confermata in organico di diritto la stessa quantità di posti dello scorso anno