-
venerdì, 3 luglio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Corte Costituzionale accoglie in parte il ricorso delle otto Regioni italiane. Resta però intaccato l’impianto generale, e quindi la possibilità di attuare i tagli al bilancio (8 miliardi) e al personale docente e Ata: 132 lavoratori.
-
martedì, 30 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini pensa di sostituirlo con una verifica nazionale uguale per tutti, simile alla prova Invalsi introdotta dal 2008 alle medie. Secondo un sondaggio Studenti.it- Swg la maggior parte dei candidati avrebbe detto di essere soddisfatta dell’esito del compito: la metà delle Commissioni ha proposto la “trattazione sintetica”
-
martedì, 30 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cresciuti del 55% alle medie e del 33% alle superiori, aggraveranno i bilanci
-
martedì, 30 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La norma nel decreto Tremonti ter. i contratti salva precari, invece, rinviati a un emendamento
Con 40 anni di contributi possono essere messi in pensione
-
lunedì, 29 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Durante gli scritti i siti e blog studenteschi riempiti di richieste d'aiuto: “vi prego latino”, “matematica al più presto per favore”.
Tracce e risposte on line in pochi minuti. Per il Miur tutto regolare. Ma gli esperti dicono che così non può andare avanti: si danneggiano i ragazzi.
-
lunedì, 29 giugno 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ora la terza prova, ma i libri restano ancora aperti
-
domenica, 28 giugno 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L’appello di 80 docenti dell’Alma Mater per far vivere Bartleby ed evitare le pesanti sanzioni ipotizzate dalla prorettrice Monari contro alcuni degli occupanti. Martedì protesta in rettorato contro i provvedimenti sulle tasse
-
venerdì, 26 giugno 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì, 26 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Edmondo Berselli
-
venerdì, 26 giugno 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La linea del Governo e dei suoi autorevoli consiglieri in materia di scuola e università affiora piuttosto chiaramente: ridurre i finanziamenti per l'istruzione pubblica; incentivare i premi di produttività per gli atenei o i docenti più meritevoli, dividendo così sia il territorio italiano che il mondo del lavoro; marciare in modo strisciante verso il mondo dell'istruzione privata, sia incrementando i finanziamenti alle scuole private, sia accordando la possibilità alle università di...
-
giovedì, 25 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La percentuale di respinti prima della maturità vicina al 6% contro il 4% del 2008: quasi 30.000 i frequentanti che non svolgeranno le tre prove scritte ed il colloquio orale
-
mercoledì, 24 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Percentuali altissime di immigrati tra i bocciati. In alcune classi rappresentanza azzerata
-
martedì, 23 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non solo italia
Alla vigila della maturità, arriva la richiesta dell'Ocse di adottare un sistema di valutazione esterno della scuola italiana. Mentre il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini annuncia «l'ipotesi per gli esami di maturità di una prova nazionale sul modello Invalsi, in aggiunta a quelle già esistenti, da introdursi con l'avvio della riforma della scuola superiore».
-
domenica, 21 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sui banchi l´attualità dei temi in classe
-
venerdì, 19 giugno 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri il via all’esame di Stato per 570 mila tredicenni, si sperimenta la «valutazione oggettiva»
«Nuovo test anche per la maturità