-
martedì, 2 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La denuncia di Cgil, Cisl e Gilda: se un alunno contesta, le prove potrebbero essere invalidate
-
sabato, 30 maggio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il programma Conchiglia che da circa un decennio consente alle commissioni dell'esame di Stato di gestire interventi, procedure amministrative e verbalizzazione dei diversi processi delle prove, vivrà.
-
venerdì, 29 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
venerdì, 29 maggio 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
giovedì, 28 maggio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil e Retescuole promuovono "l´assedio" al Provveditorato
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In linea un motore di ricerca per le commissioni di esame.
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero non manda i soldi per il funzionamento ordinario delle scuole, ma chiede di conoscere i dati già immessi al sistema. Le scuole vittime di continue molestie burocratiche. La FLC chiede il ritiro della nota del 25 maggio.
-
martedì, 26 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato una lettera al Ministro Gelmini.
-
sabato, 23 maggio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal Sito dell’Invalsi - Osservatorio nazionale - Applicazione Conchiglia
-
sabato, 23 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Preoccupano i recenti fatti di Genova e Padova che suscitano indignazione e di repulsa.
-
venerdì, 22 maggio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In realtà per quanto riguarda la scuola, la legislazione in vigore prevede all’art 45, comma 1, del Testo Unico sull'immigrazione, senza lasciare spazio a dubbi, che “i minori stranieri presenti sul territorio nazionale abbiano diritto all’istruzione indipendentemente dalla regolarità della posizione in ordine al loro soggiorno, nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani. I minori stranieri privi di documentazione anagrafica ovvero in possesso di documentazione irregolare o...
-
venerdì, 22 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In merito alla secondaria superiore, la CM 50/09 assomiglia più alle istruzioni allegate a una scatola di montaggio che a uno strumento utile a una serena e seria valutazione. Il ministero persevera nell'equivoco tra collegialità della valutazione e meccanicità del voto.
-
venerdì, 22 maggio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una domanda sorge spontanea: visto che serietà, rigore, valutazione del comportamento erano un punto qualificante della strategia del Ministero guidato dalla Gelmini, con il favore -all’inizio- della maggioranza degli italiani (v. sondaggio Eurispes), perché non si è scelta e portata avanti una linea chiara, coerente, ben costruita?
-
giovedì, 21 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In assenza di regolamento sui procedimenti valutativi, il Ministero sforna altre circolari sulle operazioni di scrutini e di esame nella scuola elementare e media.
-
giovedì, 21 maggio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via il valore legale ed il governo potrà commissariare gli atenei in rosso