-
mercoledì, 8 aprile 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Gelmini ci ripensa. E tornano i voti affissi negli albi degli istituti
-
mercoledì, 8 aprile 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero: ma niente esame con il 5 in condotta
-
mercoledì, 8 aprile 2009
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Riuniti in assemblea i Dirigenti Scolastici di Firenze lanciano un grido di allarme sulla funzionalità delle scuole lasciate senza fondi e private di personale.
-
mercoledì, 8 aprile 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Marche
Sul pagamento delle visite fiscali e sulla sicurezza nelle scuole la FLC Cgil e i Dirigenti Scolastici FLC Cgil delle Marche chiedono un intervento istituzionale che consenta l'ordinario funzionamento altrimenti compromesso.
-
martedì, 7 aprile 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per non perdere l'anno, via libera alla flessibilità organizzativa
-
lunedì, 6 aprile 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sotto accusa il regolamento sulla valutazione disciplinare
-
sabato, 4 aprile 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per essere idonei serve la sufficienza in tutte le materie Ma il "regolamento Gelmini" non c´è
-
giovedì, 2 aprile 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Preoccupati i presidi Zanini: "Non si possono cambiare le regole in corsa sulla pelle dei ragazzi"
-
mercoledì, 1 aprile 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il testo sulla valutazione è una chiara espressione di una idea repressiva e regressiva di valutazione. Occorrono equilibrio e senso di appartenenza ad una comunità educante per una necessaria opera di riduzione dei danni. Il nostro commento.
-
martedì, 31 marzo 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Gli istituti attendono 85 milioni: situazione gravissima
-
martedì, 31 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Varese
Il Consiglio di Istituto di una scuola di Luino denuncia di essere stato costretto a tagliare i corsi di recupero per poter pagare le supplenze e il funzionamento che non vengono finanziati.
-
martedì, 31 marzo 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati del Comitato nazionale di valutazione dicono che il 18,5% delle matricole delle Statali lascia
Le differenze La media scende al 6,5% negli atenei privati. I casi (virtuosi) della Bicocca e di Bergamo
-
lunedì, 30 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
113 milioni di euro per le supplenze, ma nessuna novità sui fondi per il funzionamento didattico e amministrativo.
-
lunedì, 30 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Bologna
In Assemblea i Dirigenti Scolastici di Bologna denunciano una situazione diventata insostenibile. Ribadiscono pubblicamente l’ impegno a continuare a chiamare i supplenti.
-
venerdì, 27 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I Dirigenti Scolastici della Toscana criticano il regolamento sulla valutazione degli alunni per la secondaria superiore circa l’ammissione agli esami: intempestivo e non adeguato.