-
mercoledì, 13 gennaio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In una recente nota diffusa il 22 dicembre 2009 il Miur detta le regole per il programma annuale 2010. Si tagliano ulteriormente le risorse e si costringono le scuole a pasticciare i conti rendendo la gestione economico-finanziaria tutt'altro che trasparente. Vengono ignorati come se non esistessero il Regolamento di contabilità e il cosiddetto "Capitolone". Per la FLC una nota illegittima che mette le scuole nelle condizioni di non poterla applicare.
-
mercoledì, 13 gennaio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Flc Cgilha deciso di impugnare in sede legale la nota ministeriale del 14 dicembre scorso, con cui il Miur detta le regole per il programma annuale 2010 “ignorando il regolamento di contabilità e il cosiddetto capitolone” introdotto dalla legge finanziaria 2007.
-
sabato, 9 gennaio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Tempistica ridottissima per l'attuazione dei regolamenti, che è però confermata per l'anno scolastico 2010/2011. Impegni per alcune modifiche, che devono però essere condivise con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
-
venerdì, 8 gennaio 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per sopprimere la scuola pubblica, dopo aver ottenuto entro fine gennaio il lasciapassare dai palazzi della politica, nel 2010 si passi ad attuare una riforma delle superiori facendo slittare di sessanta giorni il termine per decidere il corso superiore a cui iscriversi
-
giovedì, 7 gennaio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il 68 per cento delle scuole lombarde vanta crediti superiori a 100mila euro, il 33 per cento addirittura a 200mila.
-
domenica, 3 gennaio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Discrezionalità e confusione. I genitori costretti a pagare di tasca propria le spese ordinarie. Un colpo mortale all'autonomia scolastica e alle innovazioni introdotte dal cosiddetto "capitolone". Inaccettabile il tono imperativo usato dal Miur nei confronti delle 10.450 scuole autonome. Una circolare che mette in discussione la gratuità della scuola pubblica garantita dalla Costituzione.
-
domenica, 3 gennaio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il ministero impone di ridurre di un quarto gli appalti per pulizia e sorveglianza
Gelmini si appella anche a un Regio Decreto del 1923 Coop e imprese di pulizia licenziano
-
domenica, 3 gennaio 2010
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stipendi agganciati alle ore lavorate, ai corsi svolti e ai testi pubblicati
-
lunedì, 28 dicembre 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fondi azzerati per il funzionamento degli istituti e stanziamenti ridotti
-
lunedì, 21 dicembre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel ’65 si diventava ordinari a 35-38 anni, quarant’anni dopo a 53-59
-
venerdì, 18 dicembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da giugno per ottenere il bonus serviranno la media dell´otto e il massimo dei crediti
-
venerdì, 18 dicembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur elenca le casistiche per l'effettuazione della prova selettiva suppletiva con i test riservata a coloro che per motivi tecnici o giustificati motivi non hanno potuto partecipare alla precedente selezione. Il 21 dicembre 2009 scade il termine per presentare la domanda.
-
giovedì, 17 dicembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Emanato il decreto su come attribuire crediti e lode agli esami di Stato. Una scheda sull’evoluzione di questi aspetti da Berlinguer alla Gelmini.
-
mercoledì, 16 dicembre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti ministeriali
-
martedì, 15 dicembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Zero euro per il funzionamento didattico e amministrativo. II Miur tace sui crediti pregressi e sugli obblighi nei confronti delle scuole. La FLC chiede trasparenza amministrativa, finanziamenti certi e lo spostamento di tutti gli stipendi a carico del Tesoro.