-
mercoledì, 22 aprile 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il debito del governo con le scuole lombarde. I presidi: non firmiamo i bilanci
-
lunedì, 20 aprile 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 21 aprile 2009 ore 11.00 i Dirigenti Scolastici davanti al Ministero chiederanno di liberare le scuole dalle catene ministeriali. Alle ore 14 conferenza stampa con i parlamentari.
-
domenica, 19 aprile 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Protesta la Flc Cgil: "Quest'anno, con il vincolo della media del 6
chi si è preparato con il fai-da-te gode di un vantaggio indiscusso"
-
sabato, 18 aprile 2009
| Gazzetta di Mantova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lettera aperta ai ministri Brunetta e Gelmini
-
giovedì, 16 aprile 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
A denunciarlo è il preside del «Righi». «Siamo fuori di 77mila euro: fondi che il Ministero ancora ci deve per gli esami di Stato dal 2004 a oggi
-
giovedì, 16 aprile 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
giovedì, 16 aprile 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronta la riforma dell’Agenzia di valutazione: stabilirà i parametri per assegnare i fondi
-
martedì, 14 aprile 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ordinanza ministeriale contenente le istruzioni per l'organizzazione e lo svolgimento degli esami di Stato per l'istruzione secondaria di secondo grado avrebbe potuto dire una parola chiara e definitiva sulla questione del "peso" del voto di condotta ai fini del calcolo della media.
-
martedì, 14 aprile 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro ingrana la retromarcia: per l'ammissione alla maturità 2009 vale il decreto Fioroni
-
sabato, 11 aprile 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’O.M. n. 40 non dissipa tutti i dubbi. Ad iniziare dal voto di condotta, che da quest'anno dovrebbe fare comunque media. La Flc-Cgil punta il dito sul permanere della mancata norma che permette ancora ai privatisti di accedere agli esami senza ammissione. Mentre agli interni si chiede la media del 6.
-
venerdì, 10 aprile 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Istruzioni operative. Per gli studenti ammissione con la media del 6 e con tutti i debiti recuperati. Se non lo si è ancora fatto, ricordarsi di recuperare anche i debiti del 2006-2007. I ritardi e le improvvisazioni del Ministero avvantaggiano una parte dei candidati esterni.
-
giovedì, 9 aprile 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un criterio che dovrebbe essere adottato anche per le scuole di istruzione secondaria di I grado, se non si vogliono penalizzare gli alunni delle medie.
-
giovedì, 9 aprile 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
Tra le priorità del dopo-terremoto c'è l'impegno ad assicurare la continuità didattica e funzionale all'Università dell'Aquila.
-
mercoledì, 8 aprile 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Ordinanze ministeriali
-
mercoledì, 8 aprile 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ennesimo contrordine sulla valutazione. Anche con qualche insufficienza si potrà essere ammessi all’esame di Stato purchè complessivamente la media sia del sei. La Gelmini costretta a prendere atto che “non si possono cambiare le regole del gioco quando il gioco è cominciato”.