-
venerdì, 4 dicembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Parte il piano straordinario di assunzioni di ricercatori. Autorizzati altri concorsi previsti nel piano triennale di fabbisogno di personale 2009-2011.
-
lunedì, 23 novembre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I presidi nominano sempre più professori a contratto E gli studenti si perdono: due su tre sono fuori corso
-
domenica, 22 novembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con i tagli «formazione già ridotta»
-
giovedì, 19 novembre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Senato approva, in un unico articolo, lo stesso testo licenziato dalla Camera un mese fa. Hanno votato a favore Pdl e Lega; contrari Pd e Idv; mentre Udc e Svp si sono astenuti. Si blocca così sul nascere l’opera del commissario ad acta, voluto dal Tar del Lazio, per verificare l’inserimento a “pettine” dei precari: dovranno attendere fino al 2011.
-
sabato, 14 novembre 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con il decreto di riordino degli enti di ricerca approvato ieri in Consiglio dei Ministri, si hanno importanti conseguenze anche per quegli organismi che riguardano la scuola. In particolare
-
sabato, 14 novembre 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Repubblica e Corriere non offrono spazio alle posizioni critiche sulla riforma Gelmini
-
martedì, 3 novembre 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bonus beffa per i super bravi della maturità. Quest’anno, non solo l’assegno scenderà da mille a 650euro,mai destinatari potrebbero doverne restituire una parte. La «borsa di studio » sarà soggetta a tassazione.
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’emendamento, contenuto nel dl 134 salva-precari, va a sanare il “buco” normativo della Legge 1/2007 che reintroducendo l’ammissione per i candidati interni aveva dimenticato il trattamento degli esterni. Solo quest’anno in 25.000 avevano avuto l’accesso diretto agli esami.
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Tra gli emendamenti governativi al disegno di legge sui contratti di disponibilità, la Camera approva un articolo per porre fine all’assurdo privilegio di quei candidati esterni che potevano andare all’esame di stato senza passare per l’ammissione.
-
martedì, 20 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la legge 382, negli anni passati, è stato stabilito che anche i ricercatori possono fare didattica, ma non c’è un obbligo. Anche per questo gli anni scorsi venivamo pagati. All’inizio era un buon pagamento che poi è diminuito fino allo zero
-
lunedì, 19 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
30 novembre termine per la presentazione. 31 gennaio per gli “ottisti” e 20 marzo per i ritirati. Da quest’anno ammissione solo per chi ha tutte sufficienze. In due anni triplicata la selezione.
-
venerdì, 16 ottobre 2009
| La Provincia di Como
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ci sono scuole che attendono ancora le risorse per gli esami di Stato di nove anni fa. Ce ne sono altre (la maggioranza) costrette a pagare i supplenti utilizzando una parte del contributo chiesto alle famiglie. Tutte vantano crediti nei confronti dello Stato, con cifre che oscillano da qualche decina di migliaia di euro fino al record del «Pessina»: 600mila euro.
-
giovedì, 15 ottobre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Circolari ministeriali
-
martedì, 13 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’appello di Napolitano alla Sapienza: «Rilanciarla superando ritardi e meschinità. Il rettore dell’università romana:
«Siamo in attesa di 450 milioni»