-
giovedì, 5 febbraio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Decreto attuativo... Sindacati e Ministro a confronto
5 feb 2004
da cgilscuola.it:
Si è svolto oggi, presso il MIUR, il previsto incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, con il Minis...
-
giovedì, 5 febbraio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto oggi, presso il MIUR, il previsto incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, con il Ministro Moratti per un confronto sulle ricadute sul personale del decreto attuativo sul primo ciclo di istruzione.
-
mercoledì, 4 febbraio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La DGPCC ha inviato il “messaggio, protocollo ”, prot. N. 0049762, relativo alla “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o a fine mandato.
-
martedì, 3 febbraio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via i trasferimenti dei docenti e degli Ata
Nuove regole per le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e Ata. Con l'ordinanza n. 9 del 28 gennaio 2004, predisposta a segui...
-
martedì, 3 febbraio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ItaliaOggi anticipa il contenuto del bando la cui procedura di approvazione è giunta al termine.
E' l'ora degli insegnanti di religione
Entro la metà di aprile si terrà la prova scritta del...
-
venerdì, 30 gennaio 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Sono state fissate le nuove scadenze: entro il 28 febbraio dovranno essere presentate le domande da parte di docenti e personale Ata
Scuola, scatta la corsa ai trasferimenti
Le segreteri...
-
sabato, 24 gennaio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Indice
1. Il Consiglio dei Ministri approva!
2. E nel corteo tanti palloncini&
3. Una scuola precaria
4. Riecco le 251 scuole della sper...
-
venerdì, 23 gennaio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto oggi presso la sede della CGIL scuola un incontro con alcuni docenti di strumento musicale per approfondire le problematiche sollevate dai processi di cambiamento nella scuola riguardanti i corsi ad indirizzo musicale.
-
mercoledì, 21 gennaio 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Contro i guasti della scuola
Dai Rettori ai genitori, Letizia Moratti è sotto tiro. Certo, di contestazioni ai ministri dell'Istruzione se ne sono viste di ben più imponenti, e forse tra ar...
-
sabato, 17 gennaio 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
università usa e getta
Via libera alla riforma Moratti: ai ricercatori contratti co.co.co
Il "concorsone" La precarizzazione dei docenti diventa istituzionale. Torna anche l'accentramento dei con...
-
giovedì, 15 gennaio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA PROTESTA
Pioggia di critiche alla riforma delle docenze che domani potrebbe essere votata in Consiglio dei ministri
"Un attacco all'università pubblica" i rettori contro il nuovo precar...
-
martedì, 13 gennaio 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domani incontro governo-sindacati su contratto e carriere degli insegnanti, ma manca il piano economico degli 8 miliardi promessi
Soldi ai prof e seconda lingua alle medie
Scuola, da sette...
-
mercoledì, 7 gennaio 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono 15 mila i nuovi posti nella scuola
È ufficiale: a partire dall'anno scolastico 2004/2005 saranno 15 mila i nuovi dipendenti che entreranno in ruolo nei ranghi della scuola, tra insegnanti e pe...
-
venerdì, 2 gennaio 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Venerdì, 2 Gennaio 2004
La Cgil Scuola: "Il nuovo anno si aprirà con un periodo di grande mobilitazione per sanare vecchi e nuovi problemi"
I precari: "Stop alle umiliazioni" ...
-
venerdì, 19 dicembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo della memoria che, come CGIL scuola, abbiamo inviato alla settima commissione cultura del senato per commentare il DDL precari in discussione in Parlamento