-
martedì, 7 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Anche la legge finanziaria per il 2004, come quella per il 2003, prosegue nel disegno che lede la Pubblica Amministrazione e i diritti dei lavoratori pubblici
-
lunedì, 6 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
sabato, 4 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Università
Pubblichiamo un'importante sentenza del TAR del Molise sulla questione del blocco delle assunzioni
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
assunzioni in ruolo"
La Cgil pronta a far partire centinaia di diffide al ministro
Sblocco delle ass...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I bidelli sono allo stremo
Raddoppiate le richieste di inidoneità per motivi di salute
PROBLEMI A SCUOLA
Il fenomeno va oltre le patologie accertate dalla commissione medica e ...
-
martedì, 30 settembre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI: DDL E UN'OCCASIONE MANCATA
Invece di risolvere i problemi dei precari, il ddl presentato dal Governo li aggrava.
Certamente non li risolve con il gioco delle tre tavolette o mani...
-
sabato, 27 settembre 2003
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mille insegnanti a termine
Materne: ci sono ancora cento bambini in lista di attesa
La Cgil ha fatto il punto della situazione "Riforma inaccettabile"
CHIARA FICINI
-...
-
sabato, 27 settembre 2003
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mille insegnanti a termine
Materne: ci sono ancora cento bambini in lista di attesa
La Cgil ha fatto il punto della situazione "Riforma inaccettabile"
CHIARA FICINI
-...
-
venerdì, 26 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il ministro Moratti, durante l’incontro del 24 settembre con i sindacati, ha fatto l’ennesimo annuncio su una ennesima richiesta al ministro dell’economia di autorizzazione per 21.000 immissioni in ruolo fra docenti e ATA.
Il ministro dell’economia avrebbe mostrato una benevola apertura con la richiesta, soltanto tecnica, di dati e informazioni senza certezza di numeri.
-
venerdì, 26 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR con la CM del 25 settembre 2003 ha chiarito che i supplenti docenti ed ATA, nel caso di assunzioni a tempo determinato devono presentare il certificato d'idoneità fisica.
-
giovedì, 25 settembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Questa scuola è una croce
Resta il Crocifisso l'unico simbolo religioso ammesso nelle aule scolastiche italiane. Lo ha affermato, ieri, il ministro dell'istruzione Letizia Moratti dopo un incontro ...
-
lunedì, 22 settembre 2003
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, il decreto sul precariato non convince "Nessuno spiraglio per le immissioni in ruolo"
Cgil e Cisl critiche. Intanto in provincia continua l'esodo dalle cattedre
-...
-
lunedì, 22 settembre 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Allarme dell'Ocse, troppi maestri vicino alla pensione. Tra qualche anno nelle scuole milanesi mancheranno docenti di lingue straniere e materie scientifiche
"Pochi giovani in cattedra, si...
-
domenica, 21 settembre 2003
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
POCO ENTUSIASTI GLI ESPONENTI DELL'OPPOSIZIONE, CONTRARIA LA CGIL
Il Consiglio dei ministri ha varato il ddl che mette ordine nelle graduatorie degli insegnanti. Soddisfatta la Moratti
Un bonus di...
-
domenica, 21 settembre 2003
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dalla Cgil all'Ulivo un coro di no
LA BOCCIATURA
ROMA. 'Sissini' da una parte, storici...