-
sabato, 3 aprile 2004
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, saranno assunti 15mila precari
Ma i sindacati contestano il decreto: del tutto insufficiente
RENATO VENDITTI
...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola. Personale di cattedra, bidelli e impiegati rischiano di veder saltare l'agognato incarico
Sos dai docenti precari
"Decreto sui punteggi fermo e assunzioni ancora bloccate"
...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
VIA LIBERA CONSIGLIO DEI MINISTRI A DECRETO LEGGE PER DOCENTI PRECARI
Superato l'ultimo ostacolo per le 15.000 assunzioni nella scuola autorizzate lo scorso novembre.
Il consiglio dei ministri ha ...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI; PANINI, GOVERNO SI MUOVE A SPANNE
Sul precariato il Governo ''continua a muoversi con un pressappochismo inaccettabile''. Lo afferma il segretario generale della Cgil scuola Enrico Panini ri...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE NUOVE GRADUATORIE PER GLI INSEGNANTI
Il decreto-legge presentato dal ministro Moratti prevede che, dal prossimo anno scolastico (2004-2005), l'ultimo scaglione delle graduatorie permanenti, dove s...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Approvato il decreto legge sul precariato del personale scolastico
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, il 2 aprile 2004, al decreto-legge che assicurerà l'ordinato avvio dell'anno sc...
-
venerdì, 2 aprile 2004
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Il Governo continua a muoversi con un pressappochismo inaccettabile
-
mercoledì, 31 marzo 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero va verso la "scorciatoia" per mettere ordine nella questione delle graduatorie.
Un decreto legge per i precari. Sanatoria in arrivo per i docenti di sostegno.
ROMA . Per mettere or...
-
martedì, 30 marzo 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sottosegretario all'istruzione spiega i ritardi delle 15 mila immissioni.
Aprea: assunzioni bloccate in attesa delle graduatorie
Assunzioni nella scuola legate a doppio filo all'approvazione ...
-
martedì, 30 marzo 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UNIVERSITA'
In cattedra tanti "vecchi" professori
l 21,6% dei 56.475 docenti di ruolo negli atenei italiani ha più di 60 anni e la quota sale al 41,8% tra gli ordinari. L'incidenza più alta a...
-
martedì, 30 marzo 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministro Moratti è impegnata con grande sforzo ad informare i cittadini italiani, i genitori ed i lavoratori della scuola che non solo il Governo Berlusconi non ha tagliato nulla sulla scuola ma, anzi, ha investito risorse e sta ampliando gli organici
-
martedì, 30 marzo 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Il Ministro Moratti è impegnata con grande sforzo ad informare i cittadini italiani, i genitori ed i lavoratori della scuola che non solo il Governo Berlusconi non ha tagliato nulla sulla scuola ma, anzi, ha investito risorse e sta ampliando gli organici
-
venerdì, 26 marzo 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola, è l'ora di protesta
Oggi braccia incrociate anche per l'intero settore dell'istruzione. Scuola, università e ricerca aderiscono allo sciopero indetto da Cgil, Cisl e Uil per l'intera giorn...
-
mercoledì, 24 marzo 2004
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Durante un'interrogazione parlamentare nella quale le si chiedeva quante delle 15.000 assunzioni programmate per il prossimo 1° settembre avrebbero riguardato i docenti e quante il personale ATA, il ...
-
mercoledì, 24 marzo 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri in piazza i ricercatori precari
Scuola, pronta circolare che taglia circa seimila posti
...