-
venerdì, 14 novembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
magro bottino di Letizia Moratti
Quindicimila assunzioni approvate dal Consiglio dei ministri. La Cgil: "Una goccia nel mare delle disponibilità"
I. VA.
Via libera del consiglio dei ministri all...
-
venerdì, 14 novembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
provvedimento riguarda personale docente e non docente
Scuola, assunti 15 mila precari I sindacati: "Sono solo briciole"
Oggi studenti in piazza. "Troppi privilegi agli istituti ...
-
giovedì, 13 novembre 2003
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
segretario nazionale della Cgil-Scuola, Enrico Panini, mobilita i professori intervenuti all'assemblea al Bramante
Docenti in piazza contro la Finanziaria
"Nella provincia di Pesaro cento ...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nomine in ruolo nella scuola
15 mila assunzioni, ma i posti vacanti sono più di 100 mila
Il lungo braccio di ferro tra il ministro Tremonti e il ministro Moratti è dunque finito con il via lib...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, 15mila assunzioni
Il provvedimento riguarderà personale docente e non: domani il via libera del Governo
ROMA - Arrivano 15mila assunzioni nella scuola, tra docenti e non docent...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tremonti approva il piano della Moratti. La richiesta iniziale era di 21 mila
Scuola, in arrivo 15 mila assunzioni
Scattano le immissioni in ruolo. Sindacati critici sulla situazione dei prec...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Scuola: 15mila assunzioni"
Via libera di Tremonti. Sindacati cauti ma ottimisti
CARLO LANIA
...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Precari, la goccia nel mare
Via libera di Tremonti alla richiesta di un pacchetto di assunzioni nella scuola avanzata da Letizia Moratti. Quale delle due sia la notizia non è chiaro: se l'...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Lo stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici proclamato da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, con i conseguenti incontri con i gruppi parlamentari,la manifestazione davanti al Senato con centinaia di Dirigenti Scolastici, hanno inciso sul dibattito politico e parlamentare.
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Promessi 15mila posti. Critiche della Cgil: ne servirebbero almeno 100mila
Scuola, la Moratti batte cassa a Tremonti
Il ministro dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca Letizia Mor...
-
martedì, 11 novembre 2003
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A PROSSIMO CDM PROPOSTA ASSUNZIONE 15.000 UNITA'
Il Ministro dell' Istruzione, dell' Universita' e della Ricerca, Letizia Moratti, portera' all'attenzione del prossimo Consiglio dei Ministri la r...
-
lunedì, 10 novembre 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Si torna al vecchio doposcuola"
Per i sindacati è allarme rosso. "Lo schema di decreto - avverte Enrico Panini, responsabile scuola della Cgil - sopprime di fatto il tempo pieno perché non...
-
lunedì, 10 novembre 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Si torna al vecchio doposcuola"
Per i sindacati è allarme rosso. "Lo schema di decreto - avverte Enrico Panini, responsabile scuola della Cgil - sopprime di fatto il tempo pieno perché non p...
-
sabato, 8 novembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Clamorosa protesta dei giovani ricercatori che da anni aspettano l'assunzione. La Moratti: provvederemo
Cervelli in fuga, la rivolta dei 1700
Hanno vinto i concorsi, ma non lavorano: "Andia...
-
venerdì, 7 novembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tutte da rifare le liste degli operatori scolastici di Bari e provincia per un errore del computer a Roma
Bidelli, graduatorie nel caos "Dal ministero dati sbagliati"
ANNA...