-
sabato, 20 settembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"E' ignobile bloccare le assunzioni"
Parla Giunio Luzzatto, tra i fondatori delle Ssis: "Mancano 40.000 docenti"
SA. M.
Oltre ad essere il presidente della conferenza nazionale dei centri universit...
-
sabato, 20 settembre 2003
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, nuove regole per i precari
Cambiano le graduatorie: si attenua il divario tra storici e sissini
MONICA VIVIANI
...
-
sabato, 20 settembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Moratti scontenta l'esercito dei precari
Il disegno di legge portato in consiglio dei ministri congela la situazione fino all'anno prossimo, delude i "sissini" e non soddisfa gli "storici". Oppo...
-
venerdì, 19 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Questa mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sul precariato, di cui si è tanto parlato negli ultimi giorni.
-
venerdì, 19 settembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
VENERDÌ, 19 SETTEMBRE 2003
Pagina 23 - Cronaca
Sarà il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta a presentare il ddl al consiglio dei ministri. Nuovi limiti per i "sissini" , ri...
-
venerdì, 19 settembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
INTERVISTA / 1
Raffaele Ruggero, precario, ha insegnato in tutta Italia
"Un'operazione matematica ci saranno altre tensioni"
Il problema nasce dai regali ai docenti delle ...
-
venerdì, 19 settembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sarà il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta a presentare il ddl al consiglio dei ministri. Nuovi limiti per i "sissini" , ritocchi per gli "storici"
Scuola, cambiano le graduatorie...
-
venerdì, 19 settembre 2003
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Abilitazione all'insegnamento, rideterminati i punteggi
E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella mattinata del 19 settembre 2003, lo schema di disegno di legge recante norme in materia...
-
giovedì, 18 settembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Friuli: due giorni di sciopero degli Ata
Primo sciopero targato Cgil scuola regionale per il Friuli Venezia Giulia in perfetta sincronia con l'avvio del nuovo anno scolastico: il personale ...
-
venerdì, 12 settembre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ECCO LA BOZZA SEGRETA DEL DISEGNO DI LEGGE CON CUI SI VOGLIONO PLACARE I PRECARI.
I precari sono diventati più che mai la spina nel fianco di chi governa la scuola. Sempre più numerosi, ...
-
giovedì, 11 settembre 2003
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mercoledì 10 Settembre 2003 Chiudi
Valditara (An): "Per i precari soluzione vicina"
Iniziano oggi le lezioni in cinque regioni. L'augurio della Moratti: "Per i ragazzi un passap...
-
giovedì, 11 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Tramite navigazione internet e la lettura di alcuni giornali, veniamo a conoscenza del testo che dovrebbe costituire il disegno di legge sul precariato a cui starebbe lavorando l’ufficio legislativo del MIUR.
-
mercoledì, 10 settembre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per chi non suona la campana
Scuola al via in cinque regioni, ma i precari restano a casa. Moratti soddisfatta, chissà perché
IAIA VANTAGGIATO
Impassibile, inattaccabile, inaffondabile. ...
-
martedì, 9 settembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UN DISEGNO DI LEGGE ENTRO METÀ MESE, MA LA MAGGIORANZA È DIVISA
Il ministro Moratti ha promesso
Scuola, il pasticcio dei precari
Punti cancellati e caos graduatorie: il governo ...
-
martedì, 9 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dopo la manifestazione di venerdì davanti al MIUR organizzata dai precari abilitati alle scuole di specializzazione SSIS, un nutrito gruppo di manifestanti ha chiesto un incontro con la CGIL scuola per confrontare le reciproche posizioni.