Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Liceo del made in Italy: pubblicato in G.U. il regolamento
20/02/2025 Il provvedimento entrerà in vigore il 6 marzo 2025.
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
17/02/2025 Proiezioni FLC CGIL sulle iscrizioni 2025-2026: al secondo anno dall’introduzione, si certifica la scarsa adesione alla filiera formativa tecnologico professionale a meno del’1% e anche il flop annunciato del Liceo del made in Italy, che raggiunge lo 0,009%
-
Istruzione tecnica: quale riforma per il PNRR?
14/02/2025 Il DM 269 del 31 dicembre 2024 avvia, in sordina, la riforma dell’istruzione tecnica prevista dal PNRR
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
14/02/2025 I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
12/02/2025 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Filiera formativa tecnologico professionale: con 8,6 alunni a percorso, annunciato il secondo flop
11/02/2025 La fredda legge dei numeri descrive una situazione imbarazzante per una riforma che nessuno ha mai richiesto
-
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
06/02/2025 Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitiva
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
03/02/2025 In una lettera aperta FLC CGIL e Coordinamento Genitori Democratici denunciano le forzature realizzate dall’Amministrazione e rilanciano la necessità di un ampio dibattito per una scuola pubblica di qualità, senza riduzioni a quattro anni, coprogettazione con i privati ed esperti esterni
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Esame di stato per il secondo ciclo 2024/25: rese note le discipline della seconda prova scritta
30/01/2025 Pubblicato il decreto ministeriale che ricalca le modalità operative consolidate. Introdotte per la prima volta le sanzioni previste dalla L. 150/2024 sulla valutazione della condotta.
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
29/01/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Percorsi quadriennali della filiera: le scuole raggiungono i numeri della sperimentazione Bianchi
21/01/2025 Dopo due anni di forti pressioni su scuole e su uffici scolastici regionali e nonostante la creazione di una nuova Direzione generale, il dato di adesione delle scuole testimonia ancora lo scarso appeal di un’istruzione abbreviata
-
Sperimentazioni quadriennali della filiera e delibere collegiali: tra le forzature si nega anche l’evidenza
14/01/2025 Tra le pressioni sugli organi collegiali e la costituzione di gruppi di lavoro per gli istituti nautici, si arriva perfino a negare la sperimentazione e la quadriennalità previste nel DM 256/24
-
Il progetto del ministro elaborato dalla commissione Bertagna 2023: tutta la secondaria a quattro anni come la filiera tecnologico professionale
10/01/2025 La Relazione conclusiva di un Gruppo di Lavoro insediato nel 2023 svela i reali obiettivi della sperimentazione della filiera: portare tutti gli ordinamenti a 4 anni e piegare la scuola alle esigenze dei privati e delle imprese.
-
Riforma della filiera tecnologico-professionale: le risorse del PNRR utilizzate per finanziare i campus
08/01/2025 Il decreto ministeriale 215/24 destina 124.492.000 di euro del PNRR ai campus, cioè le reti tra scuole, ITS, IeFP, enti di formazione professionale, Università, Accademie e le Regioni.
-
Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
06/01/2025 La tardiva pubblicazione dell’avviso per partecipare alla sperimentazione e la scarsa adesione degli istituti tecnici e professionali determinano lo slittamento delle date già fissate. Resi vani gli sforzi di tutte le scuole per rispettare le scadenze
-
Filiera formativa tecnologico-professionale: pubblicato il Decreto ministeriale sulla sperimentazione per l’anno scolastico 2025/2026
03/01/2025 Sul sito del Ministero dell’Istruzione il provvedimento è stato pubblicato in data 2 gennaio 2025
-
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
02/01/2025 Saranno indicate con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito le misure necessarie per l’avvio a partire dall’anno scolastico 2025/2026 della riforma dell’istruzione tecnica previste dal PNRR- M4C1
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Indicazioni nazionali e linee guida per la scuola secondaria di secondo grado: gli atti del seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
19/12/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Salvaguardare la professionalità docente e la collegialità nell’ambito di un progetto culturale e pedagogico fondato sui valori di inclusione e promozione voluti dalla Costituzione Repubblicana
-
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: l’Amministrazione diffonde anticipazioni e bozze
18/12/2024 Si invitano le scuole ad aderire sulla fiducia, in attesa della pubblicazione ufficiale del DM e del relativo avviso. Ennesima forzatura su Dirigenti e Collegi dei Docenti. La FLC CGIL mette a disposizione una bozza di delibera contraria al modello quadriennale.
-
Parere positivo del CSPI sulla richiesta di attivazione della “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020” da parte dell’IIS “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto
17/12/2024 Il CSPI ha evidenziato l’opportunità che non siano concesse ulteriori sperimentazioni in attesa del monitoraggio e di una valutazione complessiva delle sperimentazioni in corso
-
Liceo del Made in Italy: un emendamento elimina l’obbligo di confluenza del Liceo Economico Sociale nel Liceo del Made in Italy
11/12/2024 Come da sempre rivendicato dalla FLC CGIL, l’emendamento all’A.C. 2119 scrive la parola fine alla querelle che ha prodotto la confluenza dell’importante esperienza didattica dei LES nei Licei del Made in Italy
-
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
02/12/2024 Online la registrazione dell’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, presso l’università ROMA TRE
-
Parere CSPI nuova sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale per l’a.s. 2025/26 approvato a maggioranza
02/12/2024 In una dichiarazione resa a verbale le ragioni del voto contrario della delegazione FLC CGIL
-
Esami di Stato 2024/2025: pubblicata la circolare con le modalità di partecipazione per candidati interni e esterni
02/12/2024 Reintrodotto il PCTO come requisito di ammissione. Le domande si presentano entro il 30 dicembre 2024
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Iscrizioni scuola a.s. 2025/2026: pubblicata la nota
27/11/2024 Presentazione delle domande dall’8 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025.
-
La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
20/11/2024 Un progetto che apre ai privati nella programmazione e nella didattica e crea una formazione quadriennale ridotta (meno didattica generale e più PCTO e apprendistato). La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a esplicitare l’obbligo di approvazione del Collegio dei docenti
-
Il CSPI si esprime sulla "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”
19/11/2024 Approvato a maggioranza con il voto contrario della componente FLC CGIL del CSPI. A 4 anni dall’introduzione dei giudizi descrittivi si ritorna al passato con la valutazione sommativa e classificatoria
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati per l’informativa sul decreto 2024/25
18/11/2024 Il percorso, attualizzato alla luce della legge sulla Filiera, deve comunque prevedere le complesse progettazioni deliberate dai Collegi dei Docenti.
-
Liceo del Made in Italy: concluso l’iter di approvazione del regolamento
13/11/2024 Via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri a una iniziativa estemporanea, diventata ordinamentale, ma priva di un reale progetto didattico e formativo.
-
Concorso straordinario IRC: il rapporto tra candidati e posti
13/11/2024 Il MIM rende noti i numeri relativi alle domande inoltrate per le due procedure concorsuali.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici