![Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese](/pictures/20250101/banner-futuro-comincia-8-627x282.jpg)
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
A seguito della ulteriore richiesta presentata dalle organizzazioni sindacali, il Ministero dell’Istruzione ha fornito i dati dettagliati sulle domande di partecipazione al concorso PNRR 2.
Complessivamente il numero dei docenti che hanno fatto domanda di iscrizione al concorso è pari a 239.100, a fronte di 19.032 posti messi a bando, di cui il 25%, 4.840 cattedre, riservato al sostegno.
In particolare, il numero di domande pervenute per la scuola dell’infanzia e primaria è stato pari a 36.772 istanze per 8.355 posti. In questo segmento dell’istruzione in media c’è quindi un rapporto di 4 aspiranti per ogni posto disponibile.
Scarica la nosta elaborazione.
Nella secondaria, con 202.328 domande a fronte di 10.667 posti banditi, vi è un rapporto di 20 candidati per ogni cattedra messa a concorso.
Scarica la nostra elaborazione.
In allegato mettiamo a disposizione la nostra elaborazione con le tabelle che raffrontano partecipanti e posti messi a bando per tutte le tipologie di posto e le classi di concorso di ogni regione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Il CSPI si esprime sugli elenchi aggiuntivi delle GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Precari - “Bonus Mamma”: nuova vittoria della FLC CGIL contro la norma che nega il beneficio alle lavoratrici precarie
- Lazio - Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”