Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di aprile 2025
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
12/04/2025 Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL
-
Indicazioni nazionali: prorogata al 17 aprile la scadenza per la compilazione del questionario
10/04/2025 Le scuole avranno una settimana in più per approfondire lo studio del documento, ma non si lasceranno ingannare da uno strumento di consultazione che non dà spazio a critiche e dissenso
-
Organici scuola 2025/2026: docenti, confermato il taglio di 5.660 posti
09/04/2025 Per la FLC CGIL una scelta scellerata. A breve la nota di trasmissione agli Uffici Scolastici Regionali
-
Rinviato all’a. s. 2026/27 l’avvio della riforma dell’istruzione tecnica
09/04/2025 Il D.L. del 7 aprile 2025, n. 45 proroga ancora una volta la riforma inizialmente prevista con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e poi rinviata al 2025/26. La misura contenuta nel PNRR immolata sull’altare della filiera tecnologico-professionale.
-
Adozione dei libri di testo: pubblicata la circolare e il decreto ministeriale
08/04/2025 Previsto l’adeguamento dei tetti di spesa dei libri scolastici al tasso di inflazione programmata
-
Riforma dell’istruzione tecnica: pubblicato in G.U. il testo del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025
08/04/2025 Il decreto-legge dedica l’art. 1 al riordino dell’istruzione tecnica a partire dall’anno scolastico 2026/27
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
08/04/2025 Il calendario degli appuntamenti in vista del voto del 14, 15 e 16 aprile per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nei nostri settori: scuola, università, ricerca e AFAM
-
Elezioni RSU 2025: fac-simile scheda elettorale
08/04/2025 Un scheda di approfondimento e due tipologie di modelli in formato word editabile a disposizione delle Commissioni elettorali per le sedi d’elezione fino a 200 elettori e per quelle con più di 200 elettori.
-
Percorsi abilitanti: nuove indicazioni sull’offerta formativa per vincitori di concorso. Ritardi e tempi compressi incidono su qualità e su sostenibilità
07/04/2025 Il MIM e il MUR forniscono ulteriori indicazioni circa l’organizzazione dei percorsi “di completamento” ai fini dell’acquisizione dell’abilitazione per i docenti vincitori di concorso. L’amministrazione e gli atenei devono adottare soluzioni utili a consentire le migliori condizioni di frequenza
-
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
05/04/2025 In prossimità della scadenza per il rinnovo delle RSU si lavora di demagogia
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
04/04/2025 Il comunicato di CGD, Cidi, Federazione Italiana dei Cemea, FLC CGIL, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Legambiente scuola, Movimento di Cooperazione Educativa, Proteo fare sapere, Rete studenti medi e Unione degli Studenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali
04/04/2025 Uno strumento utile al personale e alle segreterie scolastiche per applicare le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
02/04/2025 Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 16:00 -18.30 online
-
Nuove indicazioni nazionali: domani assemblea a Roma Tre per rivendicare protagonismo scuola
01/04/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
01/04/2025 Gli esami avranno inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
31/03/2025 Uno strumento utile per applicare le novità del CCNI e redigere correttamente le graduatorie per l’individuazione del personale soprannumerario
-
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
31/03/2025 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
27/03/2025 Dalle ore 10:00 alle 13:00 si terrà online il seminario di formazione sulle Indicazioni Nazionali con interventi di docenti universitari, esperti del settore e associazioni.
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
27/03/2025 La FLC CGIL rivendica di essersi sempre battuta per la tutela di tutti gli idonei, dai concorsi 2020 in avanti.
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole
27/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
27/03/2025 La circolare è corredata di undici allegati
-
Nuove indicazioni nazionali: appello per la scuola democratica, presidio il 2 aprile
25/03/2025 Incontro con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
24/03/2025 Nessuna consultazione delle scuole. Un questionario a crocette senza possibilità di esercitare alcun giudizio critico. La FLC in audizione il 27 marzo
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
24/03/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
20/03/2025 Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti
-
Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali
20/03/2025 Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decreto.
-
Sviluppo delle competenze non cognitive: dal 20 marzo 2025 entra in vigore la Legge
19/03/2025 La nuova legge prevede una sperimentazione triennale nazionale finalizzata allo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali. Per la FLC CGIL si tratta di una errata impostazione didattica e dell’ennesimo contenitore privo di risorse
-
Il CSPI chiede sostanziali modifiche ai corsi di specializzazione INDIRE rivolti ai docenti con tre anni di servizio
19/03/2025 Il parere è condizionato all’accoglimento delle modifiche relative alle criticità rilevate, a partire dalla incidenza eccessiva della formazione telematica
-
Scuola, FLC CGIL: più alunni con disabilità ma pochi docenti specializzati e scarsa continuità
19/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
18/03/2025 Risolta la criticità che impediva la partecipazione ai docenti assunti e titolarizzati sui posti di sostegno nella secondaria di I e II grado
Servizi e comunicazioni
I più letti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici