Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
20/02/2025 Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
Liceo del made in Italy: pubblicato in G.U. il regolamento
20/02/2025 Il provvedimento entrerà in vigore il 6 marzo 2025.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE): procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata
20/02/2025 Le domande dalle ore 9.00 del 16 giugno e fino alle 23.59 del 2 luglio 2025.
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
20/02/2025 Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
20/02/2025 Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
19/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
17/02/2025 Proiezioni FLC CGIL sulle iscrizioni 2025-2026: al secondo anno dall’introduzione, si certifica la scarsa adesione alla filiera formativa tecnologico professionale a meno del’1% e anche il flop annunciato del Liceo del made in Italy, che raggiunge lo 0,009%
-
Istruzione tecnica: quale riforma per il PNRR?
14/02/2025 Il DM 269 del 31 dicembre 2024 avvia, in sordina, la riforma dell’istruzione tecnica prevista dal PNRR
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
14/02/2025 I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
14/02/2025 Il chiarimento del Ministero arriva dopo la nostra segnalazione relativa ad alcuni docenti che si trovavano in questa situazione.
-
Il CSPI si esprime sugli elenchi aggiuntivi delle GPS
13/02/2025 Nel parere viene evidenziata la necessità di ampliare la finestra temporale per l’inserimento e di allineare i tempi della formazione iniziale dei docenti con le scadenze previste dal Decreto per lo scioglimento della riserva.
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
12/02/2025 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
12/02/2025 Il Ministero dell’istruzione ha fornito i primi dati sulle istanze di partecipazione pervenute. Le prove scritte saranno dal 19 al 27 febbraio.
-
Filiera formativa tecnologico professionale: con 8,6 alunni a percorso, annunciato il secondo flop
11/02/2025 La fredda legge dei numeri descrive una situazione imbarazzante per una riforma che nessuno ha mai richiesto
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
10/02/2025 Le domande entro il 28 febbraio. La FLC CGIL sollecita nuovamente il MIM a fornire chiarimenti sugli aspetti controversi di cessazioni e revoche connesse all’abolizione del limite ordinamentale a 65 anni
-
Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025, nuova sede
07/02/2025 FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
06/02/2025 Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitiva
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
05/02/2025 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
05/02/2025 Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della prova
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
04/02/2025 Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
03/02/2025 In una lettera aperta FLC CGIL e Coordinamento Genitori Democratici denunciano le forzature realizzate dall’Amministrazione e rilanciano la necessità di un ampio dibattito per una scuola pubblica di qualità, senza riduzioni a quattro anni, coprogettazione con i privati ed esperti esterni
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
31/01/2025 Le principali novità riguardano i lavoratori e le lavoratrici interessati agli effetti dell’abrogazione del limite ordinamentale a 65 anni per l’accesso alla pensione.
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
30/01/2025 Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraio
-
Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave
30/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
30/01/2025 Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il sistema di istruzione mercificandone la funzione educativa e didattica
-
Esame di stato per il secondo ciclo 2024/25: rese note le discipline della seconda prova scritta
30/01/2025 Pubblicato il decreto ministeriale che ricalca le modalità operative consolidate. Introdotte per la prima volta le sanzioni previste dalla L. 150/2024 sulla valutazione della condotta.
-
Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
30/01/2025 Il testo, disponibile online, sottoscritto da oltre 140 docenti universitari e ricercatori di istituzioni culturali e con l'adesione di oltre 900 persone
-
Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione
29/01/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al MIM
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
29/01/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
29/01/2025 Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici