
Indicazioni nazionali: prorogata al 17 aprile la scadenza per la compilazione del questionario
Le scuole avranno una settimana in più per approfondire lo studio del documento, ma non si lasceranno ingannare da uno strumento di consultazione che non dà spazio a critiche e dissenso


L’indignazione e il diffuso dissenso nelle scuole e nel Paese, a seguito della pubblicazione del testo delle “Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e per il I ciclo di istruzione” e dell’avvio di una consultazione farsa, ha prodotto un primo piccolo risultato: la proroga di una settimana della scadenza per la compilazione dei questionari da parte delle istituzioni scolastiche, dal 10 al 17 aprile 2025. Non è da escludere che la causa dello slittamento sia dovuto alla scarsa adesione al questionario.
Rimangono tutte le criticità di metodo e di merito già rilevate, ma questo rinvio rappresenta un incoraggiamento a costruire alleanze e a proseguire le iniziative di lotta per contrastare l’attacco alla scuola pubblica come presidio di una società aperta, inclusiva, democratica, che rappresenta il vero obiettivo dell’intera operazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici