5365 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 12.02.2025
CNR: stabilizzazione del personale precario, avviato l’iter con il primo tavolo tecnico
Ricerca
Per la FLC CGIL la stabilizzazione del personale, che da anni contribuisce ad accrescere il prestigio dell’Ente, grazie alla propria professionalità e competenza, rappresenta una priorità irrinunciabile.
-
martedì 11.02.2025
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità
Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anni.
-
lunedì 10.02.2025
INAF: la fine di un calvario, finalmente può ripartire la contrattazione
Ricerca
Sottoscritti definitivamente CCNI 2018 e 2019 del personale IV VIII e nuova sottoscrizione ipotesi di accordo su fondi per la valorizzazione del personale VI-VIII comma 310 C.
-
mercoledì 15.01.2025
INAF CCNI livelli IV-VIII anno 2018 del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 15.01.2025
INAF CCNI livelli IV-VIII anno 2019 del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 15.01.2025
INAF Ipotesi accordo criteri riparto risorse comma 310 lettera C del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 06.02.2025
INDIRE: i segni del precariato e i NO che sono una differenza
Ricerca
La FLC CGIL chiede all’INDIRE ancora una volta di tornare a discutere.
-
mercoledì 05.02.2025
Un nuovo Piano straordinario per l'università - FLC CGIL febbraio 2025
Università
-
mercoledì 05.02.2025
Università: un nuovo piano straordinario per allargare gli organici e stabilizzare i precari
Università
Una proposta della FLC CGIL per una svolta nelle politiche universitarie.
-
martedì 04.02.2025
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
Precari
Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
-
giovedì 30.01.2025
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca
La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confronto
-
giovedì 30.01.2025
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Docenti
Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il sistema di istruzione mercificandone la funzione educativa e didattica
-
mercoledì 29.01.2025
AFAM: pubblicati i decreti con le nuove dotazioni organiche di 45 istituzioni
AFAM
Dal 1° febbraio sarà possibile stabilizzare le nuove figure di supporto diretto alla didattica.
-
mercoledì 29.01.2025
Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Note ministeriali
-
lunedì 27.01.2025
AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM
La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembalo
-
venerdì 24.01.2025
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari
I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
venerdì 24.01.2025
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 22.01.2025
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Scuola
Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
mercoledì 22.01.2025
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
Personale ATA
Avanzato un emendamento per riattivare i contratti temporanei relativi al personale ATA Agenda Sud e PNRR
-
martedì 21.01.2025
Lavorare nell'istruzione Dati Ricerca Tecnè
Approfondimenti
-
martedì 21.01.2025
Dossier Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese
Approfondimenti
-
martedì 21.01.2025
FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 20.01.2025
CNR: L’amministrazione tace, mentre il personale attende risposte
Ricerca
Comunicato al personale CNR
-
venerdì 17.01.2025
Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori
Comunicati stampa
Appuntamento alle ore 11.30 in Fondazione Metes, via dell’Arco de’ Ginnasi 6
-
venerdì 17.01.2025
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Docenti
Nella nota del Ministero dell’Istruzione le indicazioni per gli uffici territoriali. Nessuna cancellazione dalle GPS.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori