-
lunedì, 6 luglio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo assicura il ministro per la PA, Marianna Madia, dopo il coro di no all’emendamento, "targato" Pd, approvato in commissione Affari Costituzionali per meglio selezionare i futuri dipendenti statali: volevamo affermare che un’Università telematica non puó essere equiparata alla Sapienza, ma per evitare inutili polemiche ritireremo tutto.
-
domenica, 5 luglio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli effetti, a volte paradossali, della norma che darebbe un peso diverso al titolo di studio.Verrebbero favoriti gli studenti che escono da atenei “stretti di manica” nelle valutazioni.
-
sabato, 4 luglio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Coro di no contro l’emendamento che “pesa” la laurea in base all’università in cui si è conseguito il titolo I rettori: non esiste una valutazione oggettiva. Il Pd: strada in salita, opportuno un ripensamento
-
sabato, 4 luglio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Palermo. Il rettore Micari:Le nostre tasse sono basse e quindi ci impediscono di scommettere su investimenti e turn over
-
sabato, 4 luglio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tranne Studicentro, tutti gli interventi contrari alla norma che, con la riforma della PA, vorrebbe far valutare, per l'accesso ai concorsi pubblici, non solo il voto finale ma pure l’università frequentata. Dal Miur prendono le distanze: serve una riflessione più generale. Anche per Marco Meloni (Pd), promotore dell’emendamento, bisogna definire meglio il criterio di delega e le intenzioni del governo.
-
sabato, 4 luglio 2015
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grazie a un emendamento al ddl sulla pubblica amministrazione per i concorsi pubblici sarà valutato anche l'ateneo di provenienza. Scuccimarra (Udu): "Così non si premia il merito ma si accrescono le disuguaglianze di opportunità tra gli studenti"
-
venerdì, 3 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
Approvato un indecente emendamento, proposto dall’Onorevole Meloni, alla Riforma della Pubblica Amministrazione.
-
venerdì, 3 luglio 2015
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Roma
L'Ipotesi di contratto collettivo integrativo 2015 sarà presentata agli iscritti e a tutto il personale interessato.
-
venerdì, 3 luglio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il bambino, 9 anni, è stato immortalato da una ragazza nelle Filippine. Senza una casa e un papà, si sente fortunato perché va a scuola. Anche se fa i compiti per strada
-
venerdì, 3 luglio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rivoluzione nella legge sulla pubblica amministrazione Subito polemica: “Così il titolo non sarà uguale per tutti”
-
venerdì, 3 luglio 2015
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il capo dei rettori: «Così si scatena la guerra tra università»
-
venerdì, 3 luglio 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I punteggi avranno valori diversi a seconda dell'ateneo di provenienza
-
giovedì, 2 luglio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La legge sulla scuola presenta profili di dubbia costituzionalità, sulla libertà di insegnamento, sul finanziamento alle scuole private, sulla valutazione. Ne va contrastata l’applicazione.
-
mercoledì, 1 luglio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grandi manovre per la riforma, in calendario per ottobre. Incognita voto anticipato. Atenei trasformati in fondazioni, si apre al Jobs act
-
mercoledì, 1 luglio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il problema è la dispersione alta, solo il 15% degli studenti arriva alla fine del corso triennale", afferma il vicepresidente nazionale Andisu. "Il modello 'branda e minestra' non funziona più, dobbiamo diventare Agenzie della conoscenza"