-
lunedì, 25 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
sabato, 23 maggio 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sandra Ragionieri Scotti, ex preside di uno degli istituti superiori più grandi della Toscana, autrice de «La scuola di Renzi è davvero buona?»: «Il “bonus dei 200 milioni di euro che i dirigenti scolastici useranno per premiare il merito potrà essere usato per cancellare la contrattazione sindacale». «A questa riforma manca un progetto culturale che valorizzi l’insegnamento e formi lo studente in quanto persona»
-
sabato, 23 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che i dottorandi dell’ADI e gli studenti universitari di LINK hanno scritto al Primo Ministro Matteo Renzi.
-
venerdì, 22 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Con approvazione del Comunicato dei Ministri e del della Dichiarazione del Bologna Policy Forum si chiudono i lavori della conferenza interministeriale di Erevan con qualche luce e molte ombre.
-
venerdì, 22 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti rivendicano il diritto all'indennità di disoccupazione DIS-COLL.
-
venerdì, 22 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come se non bastassero le prospettive assai incerte e la gimcana del reclutamento, i giovani ricercatori italiani sono oggi sottoposti a un’ennesima discriminazione. La nuova indennità di disoccupazione per cococo e cocopro, infatti, rischia di escludere assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti, nonostante anche loro siano soggetti alla stessa contribuzione previdenziale. #PERCHENOINO? è una petizione al Ministro del Lavoro per denunciare un’incomprensibile esclusione e rivendicare il...
-
venerdì, 22 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La protesta unitaria di tutte le sigle del settore: Flc, Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda. "I punti critici del ddl sono rimasti, la mobilitazione va avanti". Susanna Camusso è pronta al dialogo, ma ci sono molte cose da cambiare nel disegno di legge e l'ex segretario del Pd apre al governo: "Qualche modifica in più e tutti felici di approvare la riforma"
-
giovedì, 21 maggio 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I vincitori del concorso nazionale per l’assunzione (il primo messo in agenda è nel 2016) avranno un contratto di formazione. Cgil: "Mossa illegittima". Per il personale Ata c'è il rischio di nuovi tagli per via degli accorpamenti
-
martedì, 19 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA è una grande questione nazionale. La più grande. Qui si intrecciano e qui si incontrano i drammi della disoccupazione giovanile e dell’integrazione di milioni di immigrati, qui si giocano le sorti presenti e future della cultura italiana come sapere e coscienza diffusa di cittadinanza
-
martedì, 19 maggio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La novità nel ddl sulla Buona scuola. Vale dai prossimi concorsi e solo per le secondarie. Tre anni di prova a tempo determinato e stipendio ridotto
-
domenica, 17 maggio 2015
| Insegnare
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Molti insegnanti si sono innervositi a quest'ennesimo profluvio di buone intenzioni. Luigi Tremoloso intepreta gli umori e i pensieri di molti...
-
sabato, 16 maggio 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista. Lo storico della scienza e matematico critica lo storytelling messo a punto dal governo sul Ddl scuola. «Il preside-manager viene istituito per una ragione di controllo politico-ideologico e per creare un ceto di dirigenti che faccia da cinghia di trasmissione con i precetti del Miur». «La scuola forma persone libere, non individui confezionati da un’ideologia tecnocratica»
-
sabato, 16 maggio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prima giornata di lavori in aula per l'approvazione del disegno di legge presentato dal governo Renzi. L'articolo 6 accantonato perchè manca il parere della commissione Bilancio su un emendamento. Ecco cosa prevedono gli articoli approvati
-
venerdì, 15 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chiedono cambiamenti su tre punti: poteri del preside, finanziamento privato, precari da assorbire.
-
venerdì, 15 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Maria Chiara Carrozza.Centomila assunzioni sono un fatto positivo, anche se i criteri hanno diviso Quello che continua a mancare sono gli investimenti sulla scienza