-
mercoledì, 2 settembre 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confermati quelli dell’anno scorso
-
lunedì, 31 agosto 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una ben precisa scelta politica che non può essere imputata alla crisi e al debito pubblico. Infatti, nello stesso periodo in cui le spese per ricerca e formazione diminuivano drasticamente, la spesa pubblica complessiva è cresciuta, anche al netto della spesa per il debito.
-
lunedì, 31 agosto 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo scorso luglio, il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso, primo passo per poter avviare una nuova selezione di docenti per le scuole secondarie di I e di II grado
-
lunedì, 31 agosto 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli scienziati non dovrebbero cedere ai loro precetti morali o religiosi
-
venerdì, 28 agosto 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Per l’anno scolastico 2015/2016, il termine per la presentazione delle domande è fissato al 7 settembre 2015.
-
venerdì, 28 agosto 2015
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Arezzo
Margherita Bettarini, l’autrice del libro sull’esperienza di Barbiana, sarà presente a Bibbiena il 2 settembre.
-
venerdì, 21 agosto 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Una tardiva circolare dell’Inps attua i cambiamenti al Testo Unico sulla maternità introdotti dalla legge di Stabilità 2105 e dal Jobs Act. Una prima scheda di lettura della FLC CGIL.
-
giovedì, 20 agosto 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Con oltre 200.000 iscritti la FLC CGIL continua a rappresentare un punto di riferimento nel mondo del lavoro di scuola, università, ricerca, conservatori e accademie.
-
giovedì, 20 agosto 2015
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Né soldi, né studenti. E 700 ricercatori verso il Nord . In quattro anni il Sud perde 281 punti di organico, il Centro 60 mentre il Nord ne guadagna 341 con un privilegio particolare per la Lombardia, per le cosiddette università speciali come il S.Anna di Pisa, l’Imt di Lucca, l’università per stranieri di Siena e immancabilmente l’università del ministro in carica
-
giovedì, 20 agosto 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sarà possibile accettare una supplenza vicino a casa nel 2015-16 senza perdere il ruolo. Ma ai sindacati non basta: verso lo sciopero.
-
mercoledì, 19 agosto 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il concorso per presidi che dura dal 2011 e i prof che non insegnano le materie richieste
-
martedì, 18 agosto 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sito Roars aggiunge un parametro alla classifica di Shangai e i risultati sono a sorpresa con le italiane in testa
-
martedì, 18 agosto 2015
| Corriere del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Disponibili solo 6mila cattedre e i precari da stabilizzare sono oltre 11mila
-
domenica, 16 agosto 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una semplice e efficace proposta per non far morire gli ateni del Sud: seguire il modello di ripartizione dei fondi utilizzato del Regno Unito prendendo le mosse dai risultati della RAE
-
sabato, 15 agosto 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un articolo del Fatto Quotidiano firmato dal vicedirettore Stefano Feltri (Il conto salato degli studi umanistici) sostiene che gli studi umanistici non sono convenienti. Il paper su cui si basa però non dice questo