-
venerdì, 29 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Dopo il presidio una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal Ministero.
-
venerdì, 29 maggio 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
venerdì, 29 maggio 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono stati pubblicati in questi giorni dall’Anagrafe Nazionale Studenti Universitari del MIUR i primi dati sugli iscritti e gli immatricolati negli atenei italiani per il 2014-15, nonché sui laureati dell’anno accademico 2013-14.
-
venerdì, 29 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Rapporto Almalaurea: per studiare e lavorare, si «fugge» al Nord e all’estero. Solo il 66% dei laureati trova lavoro dove ha studiato
-
venerdì, 29 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Toccafondi: «Questi corsi possono essere una risposta alla disoccupazione dei giovani». La valutazione e i 42 percorsi «premiati».
-
giovedì, 28 maggio 2015
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Lecce
Il Ministero dell’Istruzione è stato condannato al pagamento delle differenze stipendiali.
-
giovedì, 28 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Al via alla Camera la discussione sul disegno di legge. Il commento dei segretari generali di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
-
giovedì, 28 maggio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal fermento che si riscontra on line, si prevedono dei flash mob partecipati. Assieme a docenti, studenti, famiglie e cittadini – tutti chiamati a vestirsi di rosso - ci saranno anche alcuni rappresentanti politici. Ad iniziare dal Movimento 5 Stelle.
-
giovedì, 28 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un giorno nella scuola internazionale di Pechino dove i genitori iscrivono i propri figli in per poi mandarli a fare l’università all’estero
-
giovedì, 28 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il crollo delle immatricolazioni nasconde un altro dato: in realtà dai licei arrivano più iscritti, mentre da tecnici e professionali sono crollati di quasi il 50% dieci anni. La conferma che la crisi morde impiegati ed operai, e che l'ascensore sociale è ormai bloccato
-
mercoledì, 27 maggio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Dopo una decina di anni tutti sarebbero a rimpiangere com’era prima e, nel frattempo, avremo paralizzato definitivamente le Università statali e provocato nuove voragini nei conti pubblici». È questa la conclusione del primo atto della tragedia, ispiratami da una frase sibillina del documento “La buona Università e la buona Ricerca”: «Restituire autonomia agli Atenei con l’uscita dell’università dal campo di applicazione del diritto amministrativo (cioè dalla pubblica amministrazione)». La...
-
martedì, 26 maggio 2015
| Notizia Nazionale
in
AFAM
»
Direttori
I Sindacati chiedono unitariamente un incontro urgente.
-
martedì, 26 maggio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È come se fossero sparite — insieme — l’Università di Palermo, la Seconda università di Napoli, quella del Molise, della Basilicata e di Foggia
-
martedì, 26 maggio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La delega al governo a riformare i canali di accesso alla professione suscita perplessità. Si rischia di avere prof preparati nelle materie ma inadatti
-
lunedì, 25 maggio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc-Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals: "Nessuna apertura sul precariato e sui presidi. L'unico spiraglio su valutazione dei docenti". Confermate le iniziative di sciopero proclamate nei giorni scorsi. Il ministro apre i lavori presentando la riforma che, dopo l'ok della Camera, entra domani in Senato