-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| L'Arena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In piazza il fronte del Sì
I Ds: "Alle private 17 miliardi, agli altri soltanto 160 milioni"
C'è anche l'appoggio dei sindacati della scuola
In 500 al corteo del Coordinamento degli studenti
...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
deputata Ds Capitelli ieri all'audizione del ministro
Ora questa Finanziaria distruggerà la scuola
r. rez.
PAVIA. La Finanziaria, le sperimentazioni della riforma Moratti, lo spoil-system e gl...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Siamo tornati indietro al tempo della Dc"
MILANO "Mi sento ringiovanito di venti anni. Questa Finanziaria è stata un tuffo nel passato. Come ai vecchi tempi della Democrazia Cristiana, quando non ...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma Moratti, tutti i no dell'opposizione
di Elena Tebano
Nonostante la sperimentazione sia già cominciata in 250 scuole italiane, la riforma Moratti trova sempre più ostacoli sul proprio c...
-
lunedì, 30 settembre 2002
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria: i tagli previsti per la scuola
La manovra per il 2003, varata questa mattina dopo una lunga seduta del Consiglio dei Ministri, penalizza fortemente il settore della Scuola. Il tagli...
-
lunedì, 30 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
lunedì, 23 settembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
09.2002
Stanno rubando il nostro futuro
di Andrea Ranieri Bruno Trentin
Il sistema della scuola, dell'università, della ricerca vive un momento di fortissima preoccupazione per il proprio futur...
-
sabato, 21 settembre 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Corsi di riconversione obbligatori per gli insegnanti in sovrannumero
ROMA '#8211; Studenti in 'classe' alla Camera per 'pensare' all'Europa e nuovi venti di guerra dopo i tagli previsti, per il co...
-
sabato, 21 settembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La "razionalizzazione": meno classi e più affollate. Cgil e Cobas: riforma devastante
Scuola, a casa il 40% dei precari e il 20% tra bidelli e impiegati
CM
Corsi di riconversione obbligatori...
-
sabato, 21 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Il pedagogista Vertecchi
"Molti istituti chiuderanno bottega"
"Sono misure che fanno cadere le braccia"
ROMA - Benedetto Vertecchi è ordinario di Pedagogia Sperimentale all'uni...
-
giovedì, 19 settembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giornata nera, Donna Letizia
Corsa a ostacoli per la riforma e per la sperimentazione
Fumata nera La corsa disperata di Letizia Moratti alla ricerca di consensi per una riforma che non c'è. Nessu...
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DIBATTITO RIFORMA (Senato, aprile - maggio 2002)
DIBATTITO SENATO
17 settembre 2002
(17.09.02) Il ministro Letizia MORATTI, nell'illustrare le caratteristiche della sperimentazione scol...
-
martedì, 17 settembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ciampi alle forze politiche: Gli schieramenti sono legittimati dalla Costituzione
di Vincenzo Vasile
Molta carne al fuoco, dai conti pubblici (un "risanamento" da render più solido), ai rapporti...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tappa dopo tappa i nuovi passaggi della formazione
n.p.
NUORO. Allo stato attuale, la Riforma Moratti è un bel busillis. Anzi non è neppure Riforma. Nel senso che non si sa ancora se verrà at...
-
giovedì, 12 settembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parte l'anno scolastico, il governo si dice ottimista: ma si scontra con una realtà ben diversa
A scuola di demolizione
Tiziano Tussi
La riforma Moratti e la destrutturazione del servizio pub...