-
mercoledì, 28 novembre 2001
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
POLITICHE
Il movimento chiede, la Moratti risponde banalità. "Per noi è stato un incontro inutile"
di Andrea Carugati
ROMA. "La Moratti ci ha preso in giro. L'incontro è stato scandaloso e ...
-
martedì, 27 novembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il leader dei contestatori: servono maggiori finanziamenti. Sciopero a Firenze per l'arrivo della Moratti
Studenti, arriva il digiuno di protesta
Si estende l'agitazione "in difesa della scuola ...
-
martedì, 27 novembre 2001
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scuola
Lo sciopero della fame si estende: forse già un centinaio
La rabbia studentesca
Nuovo digiuno contro la Moratti
ROMA Altri trenta studenti hanno iniziato uno sciopero della fame per...
-
martedì, 20 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Documento della Crui al ministro. In arrivo una giornata di mobilitazione
Università, contro i tagli parte la rivolta dei rettori
"Negare risorse agli atenei sarebbe un pericolo...
-
mercoledì, 14 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"La Moratti deve scegliere: cambi linea o si dimetta", sfida Stefano D'Errico, leader degli Unicobas. E spiega che "il successo dello sciopero nazionale della scuola pone grossi problemi all'esecutivo...
-
martedì, 13 novembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola in sciopero ma solo a metà
Manifestazioni a Roma e in altre città. Il ministero: adesione bassa. Il sindacato: non è vero
ROMA - Sciopero della scuola: un flop per il minist...
-
martedì, 13 novembre 2001
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prof agitati a metà
ROMA '#8212; Uno sciopero riuscito appieno, secondo gli organizzatori, praticamente fallito secondo il ministero della Pubblica Istruzione. Nel day after di quella che dov...
-
martedì, 13 novembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti, uno sciopero a metà
Pochi in aula ma cortei deserti
ROMA - Guerra delle cifre per lo sciopero contro la Finanziaria che taglia i fondi alla scuola. Il ministero: ha aderito il 16,8% d...
-
lunedì, 12 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti scendono in piazza
"Troppi tagli, stipendi da fame"
Il ministro dell'Istruzione scrive ai prof, ma non ferma lo sciopero. I sindacati: "Scuola pubblica sotto attacco"
ROMA - G...
-
lunedì, 12 novembre 2001
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero generale, la scuola si ferma
di Mariagrazia Gerina
Alla fine hanno deciso di scioperare. Quest'estate si sono affollati davanti ai Provveditorati, hanno partecipato alla grande operazi...
-
sabato, 10 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e pensioni scontro continuo
Provocazioni Il ministro Maroni: "Berlusconi non deve incontrare i sindacati". E Cgil, Cisl, Uil si preparano alla rottura. Sarà sciopero?
PAOLO ANDRUCCIOLI - R...
-
venerdì, 9 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Collaboriamo"
Moratti scrive agli insegnanti
Ma non convince i sindacati
ROMA - "Un'alleanza con i docenti per la crescita di tutti i ragazzi e del Paese intero". In una lettera aperta agl...
-
venerdì, 9 novembre 2001
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Una alleanza con i docenti per la crescita di tutti i ragazzi e del Paese intero". A proporla il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti che, in una lunga lettera aperta agli insegnanti, rilanci...
-
giovedì, 8 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Un'alleanza per la crescita dei ragazzi e del Paese
-
mercoledì, 7 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con nota 23 ottobre 2001 del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca si forniscono dei chiarimenti in merito al controllo dei titoli di specializzazione per il sostegno agli alunni portatori di handicap.