-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, Cnr, formazione: dove mancano i fondi
Ecco tutti i rischi: riduzione dei servizi, blocco dei lavori per aule e biblioteche, chiusura di istituti, aumenti delle tasse
ROMA - Rettor...
-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, Cnr, formazione: dove mancano i fondi
Ecco tutti i rischi: riduzione dei servizi, blocco dei lavori per aule e biblioteche, chiusura di istituti, aumenti delle tasse
ROMA - Rettori ...
-
martedì, 10 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UNIVERSITÀ IN CRISI
I capi di sessanta atenei firmano un documento di protesta contro la riduzione dei fondi
Università, la rivolta dei rettori pronti a dimettersi in massa
"Con questi tagli...
-
martedì, 10 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA POLEMICA
Proteste per il bonus alle famiglie che scelgono gli istituti privati
Scuola, opposizione all'attacco "la Moratti è come Attila"
no al bonus scolastico
Rutelli: "Il bonus è ...
-
lunedì, 9 dicembre 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli del 15 per cento al bilancio dell'Istruzione
di Giuseppe Guzzo
Tempi duri per il futuro della scuola italiana. Continua da parte del governo la richiesta di sacrifici. Mentre si attende la d...
-
lunedì, 9 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'OPPOSIZIONE
Enrico Letta, responsabile economico della Margherita
"E' un regalo inutile istruzione allo sbando"
pochi investimenti Pochi soldi non compensano l'assenza di un progetto ...
-
sabato, 7 dicembre 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SINISTRA
Fronte compatto contro la riforma Moratti
"La scuola che vogliamo"
Luisa Lombardo
"Con una sc...
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
Aumenti bloccati, niente assunzioni, servizi a rischio
Ora l'Università ha paura del crac
Cinque rappresentanti di istituto fatti sloggiare: "La polizia ci ha malmenato"
MARIO RE...
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
L’aula Magna dell’Università “ La Sapienza” non era certo gremita il 13 novembre 2002, data in cui Eurispes e Telefono Azzurro, per conto del Governo, hanno presentato il terzo Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
Formazione continua
Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assemblea e mobilitazione unitaria al rettorato. Anche il corpo docente e non docente si ribella
Università di Siena, contestata Moratti e la sua riforma
CM
Gli studenti: "Ciampi non mollare....
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Scuola, il coordinamento spetta allo Stato"
Ciampi: è un punto centrale, condiviso da tutti. Ma è giusta la diversificazione per aree
DAL NOSTRO INVIATO
SIENA - Glielo chiedono sbattendo ...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mercoledì 4 Dicembre 2002
Da Siena nuovo monito del Capo dello Stato sul federalismo. Il rettore lancia l'a...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 9 dicembre p.v. inizierà la discussione al Senato della legge finanziaria 2003 passata alla Camera dei Deputati
-
martedì, 3 dicembre 2002
| Web Cronaca
in
2002
»
La nostra giornata europea dei disabili
A questo punto il tempo scorre veloce. Inutile sottolineare la partecipazione emotiva alla perfomance dei bambini. Rita Candeloro, della Segreteria Nazionale della CGIL Scuola, scuote la platea chiamando i partecipanti alla tavola rotonda che alla spicciolata si avvicinano. Prima però si dà lettura di un telegramma:
" IL VOSTRO CONVEGNO SOTTOLINEA I TEMI DELL’INTEGRAZIONE FRA DIVERSE ABILITA’ E RIASSUME CON EFFICACIA I PRESUPPOSTI IDEALI DELLA GIORNATA E DELL’ANNO EUROPEO DEL...