-
venerdì, 12 aprile 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Sabato alle 16 in via Re David la manifestazione in difesa dell'istruzione pubblica
Girotondo, tocca alla scuola "Circondiamo il Provveditorato"
ANNA GRITTANI
"Girogirotondo, quant'è bello...
-
martedì, 9 aprile 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma della scuola arriva in aula
I Verdi presentano un testo alternativo. Sabato protestano i "girotondisti". Il 19 maggio marcia a Barbiana
CI. GU.
ROMA
La riforma Moratti arriva in parla...
-
lunedì, 8 aprile 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
La legge delega del governo per la riforma della scuola,
i tagli alla ricerca e gli interventi annunciati sull¹autonomia universitaria
costituiscono serie minacce per il sistema dell¹istruzione pubblica
-
sabato, 6 aprile 2002
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti in classe. In milioni di copie
Il ministro dell'Istruzione fa partire la più grossa operazione di marketing del governo. Un libro diffuso nelle scuole e sui giornali per rispondere al...
-
venerdì, 5 aprile 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
https://www.barbiana19maggio.it/
Appello per la marcia di Barbiana
Ripartiamo insieme da Barbiana, il 19 maggio 2002, con una marcia pacifica per la qualificazione e il rilancio della scuola per...
-
giovedì, 4 aprile 2002
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anno 2010, come saranno le nostre scuole?
"Federalismo scolastico", autonomia regionale e altre ipotesi
ar.ghi.
Riuscirà la scuola modenese a sopravvivere fino al 2010? In questo perio...
-
mercoledì, 3 aprile 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i girotondi nasce a Milano la "rete" dei professori Si ispirano a Borrelli ("Resistere"), si autoconvocano attraverso internet, sfidano il ministro Moratti
Migliaia di email per la scuola
C...
-
mercoledì, 20 marzo 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si pubblica il documento dei Supervisori di tirocinio del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Bologna
-
martedì, 19 marzo 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Milano, 30mila in corteo a difesa della scuola pubblica
Circa 30mila tra insegnanti e studenti sono scesi in piazza ieri a Milano contro il taglio di 1.185 cattedre tra elementari, medie e su...
-
lunedì, 11 marzo 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Le OO.SS. piemontesi della scuola e la Direzione regionale per l’Istruzione del Piemonte si sono incontrate in data odierna per proseguire sia l’esame delle proposte di costituzione degli organici del personale docente per l’A.S. 2002/2003 sia il tentativo di conciliazione obbligatoria ai sensi della legge 146/90
-
martedì, 5 marzo 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si riporta, in allegato, il testo del verbale sull’informazione e la concertazione per la predisposizione del contingente triennale 2002/2005 relativo al personale della scuola impegnato all’estero
-
mercoledì, 27 febbraio 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pensioni, pagare di più per avere di meno?
di *Sergio Cesaratto
Franco Modigliani è un grande economista. Egli contribuì in un fondamentale articolo del 1944 a ridimensionare la portata critica...
-
lunedì, 25 febbraio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
****...
-
giovedì, 21 febbraio 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronto il decreto sugli organici
di Agostino Aquilina
In attesa della definitiva approvazione è stato inviato alle Direzioni regionali lo schema di decreto interministeriale sugli organici del pe...
-
sabato, 9 febbraio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Non fate fuggire quei docenti"
I presidi: vogliamo certezze sul nostro futuro
DOCENTI in fuga dagli istituti professionali prossimi al passaggio alle Regioni. L'allarme l'ha lanciato ieri, su...