-
martedì, 10 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anna Maria Bassetto, preside della Franceschi Quasimodo
"Ho dovuto dire ai genitori che non manterremo la parola"
Abbiamo rinnovato il laboratorio di informatica, ma i tagli ci h...
-
domenica, 8 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Da buono scuola a precari Ecco i nodi da sciogliere
Un vademecum alla vigilia del nuovo anno
MARCO TRABUCCO
...
-
giovedì, 5 settembre 2002
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Moratti, linea morbida sul contratto dei docenti
Il ministro mira a concludere rapidamente l'accordo con i sindacati, concedendo gli aumenti. Le novità sul reclutamento degli insegnanti, sui cri...
-
lunedì, 2 settembre 2002
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari, nomine fatte ma sono a rischio Tar
BOLOGNA '#8212; "Come funzionario sono soddisfatto quando riusciamo a garantire ai cittadini l'inizio regolare dell'anno scolastico". Il ministro ...
-
domenica, 1 settembre 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, il giallo della "lista nera"
Iti, Itg, Ipsia e Nautico nel dossier-tagli del ministro Moratti
E se invece che un piano di riassetto della rete scolastica fosse l'arma letale nel futuro scont...
-
domenica, 1 settembre 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
(Del 1/9/2002 Sezione: Interni Pag. 10)
IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE A GUBBIO: IMPEGNO DEL GOVERNO A UN PIANO PLURIENNALE DI 15-19 MILA MILIARDI DI VECCHIE LIRE
"Per l'anno scolastico avvio r...
-
domenica, 1 settembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salgono a 800 gli istituti candidati per i nuovi programmi
"La sperimentazione partirà senza rinvii con l'anno scolastico"
Moratti: la riforma comincia l'11 settembre
DAL NOSTRO INVI...
-
mercoledì, 28 agosto 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La lista cieca del ministro Moratti
Nell'elenco delle scuole "improduttive" c'è anche quella dell'istituto "Serafico": un insegnante ogni due alunni per insegnare a scrivere e a parlare a ragazzi c...
-
giovedì, 15 agosto 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'istruzione al tempo di Tremonti e Moratti
La scuola dei tagli e delle bugie
Che. Ant.
E'sulla scuola che le contraddizioni del governo Berlusconi vengono a galla senza pietà. Se è vero ...
-
mercoledì, 14 agosto 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Preoccupato il corpo insegnante: "Bisogna investire"
"L'istruzione? È al verde"
LUCCA. "La scuola pubblica è al verde". polemizzano i dirigenti degli istituti superiori della lucchesia.
"Il s...
-
giovedì, 1 agosto 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Manifesto - 01-08-2002
Parla Egle Becchi, docente di pedagogia all'università di Pavia
Ha tutta l'aria di un blitz l'accelerazione estiva promessa da Letizia Moratti per introdurr...
-
giovedì, 18 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MERCOLEDI' 17 LUGLIO 2002
104a Seduta (pomeridiana)
Presidenza del Presidente
ASCIUTTI
Interviene il sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca Valentina Aprea.
L...
-
lunedì, 1 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
N. 58, 1 luglio 2002
SOMMARIO
1. La riforma accelera, anzi slitta
2. Il ministro fa l'esame "di maturita'" ai dirigenti
3. Tagli meno pesanti per l'Ata
4. Immissioni in ruolo: ecco quante...
-
giovedì, 20 giugno 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La prima prova d'italiano si svolge in un clima di protesta. I prof contro la ministra Moratti denunciano: "Scuola poco seria. Potrebbe essere l'ultima verifica di Stato"
Esame di maturità: boc...
-
sabato, 15 giugno 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
nota ministeriale n. 358 del 7.6.2002 che fissa al 5 luglio il termine per la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA