-
lunedì, 23 dicembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco tutte le novità decise al senato. Il rischio dell'esercizio provvisorio
Le nuove aliquote fiscali Il concordato diventa condono tombale e si traduce in 15 sanatorie. Evitata l'amnistia per i r...
-
domenica, 22 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL GRANDE ASSALTO ALLA DILIGENZA
MASSIMO GIANNINI
CON un indecoroso e frettoloso mercato delle vacche da fiera di strapaese, il Senato ha dato il suo via libera alla legge di bilancio del 2...
-
sabato, 21 dicembre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Simposio per tracciare il nuovo profilo dello studente. Frabboni, preside di Scienze della formazione: "C'è il rischio di un'istruzione troppo selettiva"
Moratti: "Meno materie, ma ben insegnate"
I...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Meno soldi per sicurezza, sostegno ai disabili e formazione. I sindacati del Piemonte annunciano agitazioni
Scuola, oltre 30 milioni di tagli
E all'Università studenti gratis a mensa...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dalle private alla rivolta dei rettori
La scuola pubblica maltrattata
Luciano Musso
E' esplosa la protesta dei rettori delle Università italiane. E' solo la punta di un iceberg targato "scuola...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Il Piccolo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil: "Mannaia sulla scuola,in tre anni persi 27 mila posti"
ROMA - Tagli al personale sotto la voce "razionalizzazione", soldi scomparsi, uno sciopero di categoria che si fa sempre più prob...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Senato vota i tagli che porteranno allo smantellamento dell'istruzione pubblica: settantamila licenziamenti in vista. La Cgil si mobilita: "Pronti allo sciopero"
Scuola pubblica, mai così po...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I rettori: bene i fondi, ma ancora non basta
"Vogliamo solo le condizioni minime di sopravvivenza". La Moratti: "Clima più sereno, la protesta è rientrata"
ROMA - "La protesta dei rett...
-
lunedì, 16 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL TEMA
Tagli e provocazioni
È tempo di austerità. I tagli della Finanziaria colpiscono la scuola, dalle materne all'università, fra le proteste generali spesso clamorose, come le dimiss...
-
lunedì, 16 dicembre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
DIETRO LA CRISI DELLA FIAT I TAGLI ALLE UNIVERSITÀ
Umberto Curi
Esiste un nesso fra i due fatti più importanti della cronaca politica recente, la crisi della Fiat e le dimissioni in massa dei ...
-
giovedì, 12 dicembre 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Università dice no all'abilitazione speciale per gli insegnanti di sostegno
di Calogero Virzì
La sanatoria a favore degli insegnanti di sostegno privi di abilitazione disciplinare non si farà...
-
giovedì, 12 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
CGIL CISL UIL e SNALS-CONFSAL , nell’ambito della generale mobilitazione contro i tagli delle risorse alla scuola pubblica statale e per la valorizzazione di tutto il personale, dichiarano lo Stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici.
-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università, i rettori si dimettono contro la Finanziaria
Protestano contro gli "insostenibili tagli al sistema universitario e della Ricerca". Il ministero del Tesoro replica: "Presto nuovi fond...
-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il governo delle Tre "i" che uccide la ricerca
UMBERTO GALIMBERTI
I RETTORI dell'università italiana hanno deciso all'unanimità di dimettersi dal loro incarico per protestare contro i ta...
-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Titanic University
di Nicola Tranfaglia
Fa una certa impressione a chi non lavora nell'Università assistere alle dimissioni istantanee date ieri a Roma dai Rettori Magnifici (l'attributo stor...