-
martedì, 15 marzo 2005
| La Provincia di Como
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
istruzione Nella loro lettera i dirigenti chiedono anche una maggiore attenzione per la lingua inglese alle elementari "Servono più docenti per la settimana corta" I presidi scrivono al Csa: sono cam...
-
lunedì, 14 marzo 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Manifestazione a Roma: il corteo partirà da piazza della Repubblica dove si ritroveranno anche i duecento docenti reatini precari
La scuola si ferma: venerdì niente lezioni
I sindacati c...
-
sabato, 12 marzo 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forti i tagli del Governo alla "conoscenza"
I dati giungono dalla Conferenza di programma "conoscenza, sviluppo, pace, democrazia" della Flc-Cgil, organizzata a Roma il 10 e 11 marzo: secondo una ri...
-
sabato, 12 marzo 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
12 Marzo 2005
Dossier Cgil sulle risorse destinate all'Istruzione: in tre anni 871 milioni di euro in meno per gli stipendi e insegnanti calati di 20mila unità. In generale, si toglie al pubblico ...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Governo vuole fare 200mila assunzioni. Sarà possibile?
Un po' di numeri e di previsioni del sindacato
Il sogno dell'esercito dei "precari storici" della scuola
MATERAPer ...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA
Finanziaria e andamento demografico frenano l'aumento del numero dei docenti
Solo 120 prof in più alle superiori tagli alle elementari e alle medie
Nelle matern...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Colpo di scure del decreto interministeriale sulle medie ed elementari, situazione stabile nelle superiori
Scuola, saltano 286 insegnanti
Gli alunni diminuiscono, la Moratti taglia le ca...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
I "prof" anti-Moratti preparano una protesta in musica
Un'orchestrina composta dai docenti di musica delle scuole medie si esibirà davanti al Centro servizi amministrativi (ex Prov...
-
giovedì, 10 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Oltre 300 studenti in più negli istituti secondari. Tempo pieno: chieste 25 classi
Ancora da stabilire l'assegnazione delle cattedre per i posti di sostegno
Scuole materne e superiori: ...
-
domenica, 6 marzo 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Congresso del sindacato scuola
La Cisl denuncia "Dispersione record"
La Cisl Scuola denuncia le "anomalie" palermitane. Durante il secondo congresso provinciale svoltosi ieri a Mo...
-
domenica, 6 marzo 2005
| Gazzetta di Parma
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
" No alla riforma Moratti "
Negli ultimi anni la riforma scolastica portata avanti dal ministro Moratti è diventato un tema scottante e delicato, tanto da far nascere movimenti e organizzazioni...
-
venerdì, 4 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sentenze che, in più parti del Paese, riconoscono il diritto alla piena integrazione scolastica degli alunni disabili, perché garantito dalla Costituzione, precisato dalla Corte Costituzionale e considerato, in quanto tale, non riconducibile alle esigenze di bilancio addotte dall’Amministrazione scolastica in difesa dei tagli.
-
giovedì, 3 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti promette: dal 2006 saranno assunti a tempo indeterminato 200 mila dipendenti.
L'operazione precari costa 3 mld
Fuori copertura per i primi 5 anni la ricostruzione di carrie...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sugli organici solo tagli, altro che studi
02 marzo 2005 - DS, Acciarini
"Per noi una sola risposta, recupero dei posti per il tempo pieno e prolungato"
"Sugli organici e sui precari il mini...
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella mattinata di oggi, 28 febbraio 2005, c’è stato un nuovo incontro di informazione al MIUR prima dell’imminente emanazione della bozza di decreto e della relativa circolare sulla costituzione degli organici del personale docente, per il prossimo anno scolastico