-
giovedì, 12 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ministero e tecnici al lavoro per chiudere il pacchetto da presentare al tavolo del governo. Si parla anche di assunzioni in due tranche e più potere ai presidi
-
giovedì, 12 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ai docenti 400 euro per libri e spettacoli. Sconto fiscale solo alle paritarie dell’infanzia
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Tullio De Mauro
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Grazie alla battaglia della FLC la scuola potrà avere di nuovo voce in capitolo sui provvedimenti dell’amministrazione. Il MIUR fissa tempi stretti lasciando inascoltate le richieste del sindacato per un breve rinvio.
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera alla chiamata diretta da parte dei presidi e sulle paritarie agevolazioni solo a materne e primarie
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I provvedimenti del governo e le ricadute sui lavoratori: le ragioni della mobilitazione dei sindacati scuola.
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La velocità sembra essere il requisito essenziale dell’azione del governo. Ma c’è da chiedersi, come mai si fosse pensato a un decreto per un cambiamento così importante
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se confermato in sede di conversione in legge del DDL sulla Buona Scuola, al personale scolastico interessato spetterà un indennizzo da 2,5 a 10 mensilità per i contratti a tempo determinato su posti vacanti e disponibili di durata complessivamente superiore a 36 mesi. Da chiarire meglio il “destino” di tutti i precari che hanno superato o supereranno il tetto dei 36 mesi
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La doppia conferma è scaturita dall’incontro di “limatura” tenuto il 10 marzo tra il premier Renzi e il ministro Giannini: al termine trapela che il Governo vuole “dare una risposta importante al precariato”. Che però si spalmerà su due anni. Qualche accenno sul resto del ddl: "l'autonomia diventa lo strumento chiave per aprire lascuola anche di pomeriggio", irrobustendo il legame col territorio. E "la figura del preside sarà centrale".
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Diritto allo studio, scuola-lavoro, riforma dei cicli, revisione dei programmi: ecco l’idea di scuola nata dal basso, alternativa alla riforma del governo, presentata martedì alla Camera
-
martedì, 10 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il 12 marzo saremo in piazza insieme agli studenti e ai precari autoconvocati in Piazza Montecitorio
-
martedì, 10 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati non ci stanno e Flc Cgil, Uil Scuola, Cisl, Gilda, Snals annunciano una mobilitazione comune a partire dal 20 marzo all’11 aprile: sciopero bianco in cui docenti e personale Ata si asterranno da tutte le attività aggiuntive, come ad esempio la sostituzione di una collega ammalata
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rsu, primi risultati. Intanto le sigle tornano a fare la voce grossa sulla riforma: manifestazione l'11 aprile
-
martedì, 10 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Palazzo Chigi affronterà la riforma nella riunione prevista per la Rai. Sindacati sul piede di guerra: dal 20 marzo all’11 aprile la mobilitazione
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sullo stesso fondo gravano i compensi di mentori e docenti di staff. Anche chi è tra i migliori guadagnerà meno di oggi